“LA SAGRA DEL RISO ….a....MILANO”
Se amate il Riso e i Risotti questo e’ il locale che fa’ per Voi.Il locale, come dice il nome, e’ infatti specializzato nella preparazione dei risotti che sono minimo 23 in lista ogni giorno, che variano a seconda della stagione e sono suddivisi in Delicati, Saporiti, Piccanti e Stagionali.
La preparazione avviene al momento e bisogna attendere i canonici 25 minuti di cottura.Nell’attesa potrete assaggiare degli antipasti tipo insalata belga rossa con pere e grana, insalata di baccala’ con uvetta e sedano e altri che variano di continuo.
Chiaramente il piatto forte resta il risotto che puo’ esser:al limone, estivo, al salto, all’aglio,piccante alla Luganega, con l’ossobuco, della foresta e tanti, tanti altri.Vi garantisco che in questo locale il riso e’ preparato come si deve da una conduzione che da decenni porta avanti questo tipo di cucina classica e rivisitata.Chiaramente per ogni ricetta viene adoperato il tipo di riso piu’ adatto alla preparazione del piatto.L’esperienza e la passione del sig. Fontana ne hanno fatto un Maestro di questo tipo di cereale.
Chiaramente il piatto forte resta il risotto che puo’ esser:al limone, estivo, al salto, all’aglio,piccante alla Luganega, con l’ossobuco, della foresta e tanti, tanti altri.Vi garantisco che in questo locale il riso e’ preparato come si deve da una conduzione che da decenni porta avanti questo tipo di cucina classica e rivisitata.Chiaramente per ogni ricetta viene adoperato il tipo di riso piu’ adatto alla preparazione del piatto.L’esperienza e la passione del sig. Fontana ne hanno fatto un Maestro di questo tipo di cereale.
Ogni anno, l’ultima settimana di ottobre, quando si miete il riso nuovo, si svolge la Sagra del Riso, che consiste in una seroe di serate a tema, con piatti anche vegetariani.
Anche i secondi non sono male : esempio Chateaubriand alla Casa Fontana, rognoncini di Vitello al Cognac …..Ottimi i dolci come il dolce di riso, latte e mandorle o una stupenda Mousse al cioccolato.
Buona la scelta dei vini. I prezzi degli antipasti vanno dai 10 ai 13 euro, i risotti (minimo per 2 persone) variano dai 10 (quasi tutti) fino ai 19 per quello con l’ossobuco.I secondi oscillano tra i 10 e i 15 euro e i dolci intorno agli 8 / 9 euro.Una buona bottiglia di Chardonnay Blanc de Blanc sui 12 euro.
Totale, spenderete dai 35 ai 45 euro a testa con 3 portate e il vino.
Resterete sicuramente colpiti, soprattutto dall’originalita’ del menu’.Non so in quanti altri posti in Italia e forse nel mondo riescano a proporvi una simile varieta’ di risotti.Alla fine chiedete il Ricettario di Casa Fontana, un simpatico volumetto dove troverete dettagliate ricette per la preparazione di qualche risotto particolare.Io, giunto a casa ci ho provato…..ma poi sono tornato dal sig. Fontana!!!!!!!!!!!
Il locale si trova in Piazza Carbonari al n.5 a Milano (Vicino alla sede dell’Avvenire) e il telefono per prenotare e’il seguente: 02.6704710.E’ chiuso il Lunedi’ e il Sabato a Pranzo.
Vai tranquillo, e’ un indirizzo impedibile per qualita’ e originalita’ nel menu’ dei risotti.
Poi, fammi sapere il tuo parere.
TRATTORIA CASA FONTANA 23 RISOTTI
Piazza Carbonari n.5
20125 MILANO -MI-
Tel. 02.6704710
Nessun commento:
Posta un commento