CUCINA MEDITERRANEA DI ALTA "CLASSE".
Se cerchi un ristorante a Milano, piccolo, con servizio accurato, elegante e romantico, questo è il locale giusto.
Situato in zona Brera, in via Pontaccio al n.4, con la fortuna di avere un parcheggio a pagamento a pochi metri, dato che in zona posteggiare è praticamente impossibile, il locale vi stupirà per la qualità dei prodotti offerti e per l’atmosfera romantica .
Nell’unica sala i tavoli saranno circa una decina (quindi è sempre meglio prenotare prima) alle pareti foto di personaggi illustri , prevalentemente sportivi, che frequentano abitualmente il ristorante.La gestione è affidata a due fratelli di origine pugliese ormai da diversi anni inseriti nel contesto della ristorazione d’elite milanese.
La cucina spazia dai piatti di carne a quelli di pesce con impronta moderna ma nel rispetto della tradizione mediterranea.
La stagionalità la fà da padrone: in questo periodo funghi porcini freschi, tartufo…….Le carni sono tutte provenienti dall’Italia e la pasta e i dolci sono fatti in casa.
Ho scoperto che giocatori di calcio delle due squadre milanesi di Inter e Milan e alcuni della locale squadra di Basket dell’Armani Jeans, nonché giornalisti sportivi, presidenti e addetti ai lavori, sono abituè del locale; probabilmente a tarda sera potreste fare qualche piacevole incontro con giocatori in compagnie delle loro famiglie o di alcuni dirigenti sportivi a cena di lavoro.

Qui si sono concluse importanti trattative per il trasferimento di diversi campioni del calcio e non.
Ma torniamo alla cucina.Ottima la qualità della materia prima lavorata sia essa di terra (le carni sono selezionate e allevate esclusivamente in Italia) o di mare (e sappiamo che Milano offre il pescato più fresco del Paese).
Per iniziare un “flute” di ottimo spumante italiano.
La nostra scelta è caduta su due piatti di pesce: come antipasto dei gamberetti ai fiori di zucchina al sapore di peperoncino e dei Moscardini alla moda del Pontaccio serviti su di una fetta di polenta leggermente gratinata.
Per i secondi un filetto di Rombo con carciofi e patate al forno.
Le portate sono sufficientemente abbondanti e i piatti “disegnati” con maestria.
Non ho degustato i dolci (ma credetemi, non mancherò alla prossima occasione , perché vi garantisco che quello che ho visto servire nei tavoli vicini………!!!!!!!!!) e abbiamo terminato la cena con frutti di bosco e ananas.
I prezzi non sono certo dei più abbordabili, anche se per una città come Milano sono nella norma per un locale di targhet medio-alto.
Ottima e varia la scelta dei vini con bottiglie a partire dai 15 euro.
Da tutte le portate traspare un senso di leggerezza, non vi sentirete appesantiti, e ciò, ne sono pienamente convinto, è dovuto alla materia prima di qualità superiore.
Del resto molti sportivi, in particolare nei giorni liberi, che frequentano il locale, sono persone che tengono in modo particolare all’alimentazione e soprattutto ad una cucina leggera e espressa.
Per un menù di tre portate (antipasto, secondo, frutta o dessert) mettete in preventivo una spesa sui 50 euro, che ,con una buona bottiglia di vino, nel mio caso Vermentivo (19 euro), acqua minerale, caffè (con dolcetti di accompagnamento) sforerà a 60 / 65 euro.
Certo non è poco: ma vi garantisco che , per qualche occasione importante ne vale la pena. Superfluo ribadire l’accuratezza del servizio, la finezza della tavola, l’ambiente raffinato e accogliente e la cortesia e simpatia dei titolari.
Insomma un ottimo indirizzo dove, con un po’ di fortuna è possibile fare qualche simpatico incontro.
Provare ….per credere!!!!!!!!!
**************************************************
PS. nel 2014 .......tratto dal web:

E' successo a Milano, al ristorante "Il Pontaccio" dove George Clooney, nel capoluogo lombardo per la premiere del film "Monuments Men", ha cenato insieme a Matt Damon, Bill Murray e a tutto il cast del film. Con loro anche Lapo, che George ha accolto con un caloroso abbraccio.
L’indirizzo è il seguente:
RISTORANTE IL PONTACCIO
VIA Pontaccio n.4
20121 MILANO
Tel. 02-8052096
Provato il 22/09/07 a cena
Nessun commento:
Posta un commento