25 giugno 2021

655-Ristorante Pizzeria La Tavernetta 3° recensione - Biella -BI-

 

Ristorante Pizzeria La Tavernetta - Biella -BI-

La famiglia Friddini è sempre una garanzia.

Ogni tanto ritorno sempre molto volentieri a fare visita alla famiglia Friddini della Tavernetta di Biella: sono una garanzia di serietà e competenza e la loro cucina propone piatti semplici e poco elaborati che riescono ad esaltare la freschezza della materia prima. Questa volta il “grande capo” Salvatore era andato a godersi qualche giorno di meritato riposo nella sua beneamata Sicilia in compagnia della moglie: ma nessun problema, i figli riescono a sostituirlo egregiamente.






Il pesce, elemento principale della cucina siciliana, è sempre fresco: arriva direttamente da Mazara del Vallo uno dei mercati ittici più importanti d'Italia: le proposte sono sempre condizionate dalla stagionalità e da quello che offre il mercato giornalmente. Se capita di non trovare qualche cosa, vi diranno che sono sprovvisti, piuttosto che proporvi qualche prodotto scadente o surgelato.









Detto ciò perché non parliamo dei tagliolini ai ricci di mare: piatto semplice ma di una bontà particolare; buone anche le farfalle al salmone così come la pizza che resta una conferma di leggerezza e digeribilità. Anche il tagliere con ottimo prosciutto crudo e formaggi è stato apprezzato: il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Grillo della cantina Principe di Corleone, che il locale cerca di spingere per far conoscere la scelta di questa azienda vinicola che produce vini unici, inconfondibili, sinonimo di eleganza e raffinatezza, ottenuti con uve autoctone ed internazionali che in quel generoso territorio hanno trovato una nuova e spiccata personalità.






Concludendo, per non annoiarvi, consiglio una visita alla Tavernetta della famiglia Friddini: sarete accolti in maniera familiare ma competente e mangerete del pesce freschissimo respirando e assaporando aria di Sicilia, quella con la “S” maiuscola.

Complimenti a tutto lo staff e……arrivederci a presto.



Ps. Alcune immagini sono tratte dalla rete. 

Ristorante Pizzeria
La Tavernetta
Via della Repubblica N.45
13900 Biella –BI-

Tel.   015 31469

Chiuso il Lunedì


 

Visitato il 22/06/2021 a pranzo

16 giugno 2021

654-Ristorante Pizzeria Bottega Ghiotta - Milano -MI-

 Ristorante Pizzeria Bottega Ghiotta - Milano -MI-

Bottega Ghiotta, un angolo di Cucina Mediterranea a Milano.

Calcolando che mangiare in centro a Milano non è semplice e si può anche incappare in fregature o in locali troppo “turistici” e di scarsa qualità, la Bottega Ghiotta è stata una piacevole sorpresa. Siamo a poche decine di metri dal Duomo e pertanto più centrale di così si muore.







Dall’esterno il locale non colpisce più di tanto, forse soffocato dalla miriade di locali nella zona, lo spazio interno è piuttosto piccolo ma recupera con i tavoli all’esterno protetti dal porticato. Ma la vera sorpresa arriva a tavola: il menù punta sulla stagionalità e sulla qualità delle materie prime dove prevale in concetto della “cucina mediterranea” orientata verso la filosofia dello “star bene”: i piatti sono prevalentemente caratterizzati da cotture veloci e dall’uso di pochi condimenti.



Mozzarella di Bufala con Gamberi Rossi di Mazara.










Essendo il titolare di origini campane anche la pizza, rigorosamente napoletana con bordo alto e cotta nel forno a legna, è molto buona, soffice, ben lievitata, e quindi digeribile e con prodotti di qualità. 
I tavoli sono apparecchiati in maniera semplice, il personale gentile e rapido nel servizio (complimenti al cameriere di origini Albanesi che ci ha servito), preparato e professionale: i prezzi sono umani calcolando la location e la posizione strategica del locale. Il locale ha un’altra sede in città in zona Arco della Pace e precisamente in Corso Sempione al n.5, mi è sembrato di capire sulla stessa linea e filosofia, forse più raffinato.



Comunque se siete in centro per lo shopping, per qualche visita ai musei presenti in zon o solo per quattro passi, Bottega Ghiotta può essere la soluzione ideale per una buona pausa, di qualità e senza spendere cifre disumane.


Ps: alcune foto sono tratte dalla rete. 

 

Ristorante Pizzeria
Bottega Ghiotta
Piazza Armando Diaz N.6
20123 Milano –MI-

Tel.   02 7208 0366

Sempre aperto.

 

Visitato il 13/06/2021 a pranzo

15 giugno 2021

653-MIMO - Milano Monza Motor Show -Milano -MI-

MIMO - Milano Monza Motor Show -Milano -MI-

Un Salone dell’auto, e non solo, a cielo aperto.

Da giovedì 10 a domenica 13 giugno si è tenuto, tra il capoluogo di regione e l’Autodromo Nazionale di Monza l’esposizione di nuovi modelli, la possibilità di provare auto elettriche ed ibride, la sfilata delle supercar e le attività in pista nell’impianto brianzolo. Quattro giorni nel segno delle auto e della mobilità del futuro con epicentro Milano e Monza, in un evento con partecipazione gratuita che mescola esibizione di nuovi modelli, auto sportive fuoriserie, una sfilata dal capoluogo di regione all’Autodromo Nazionale fondato nel 1922, e un ampio programma accessibile, nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti, al pubblico. Tutto questo è "MiMo - Milano Monza Motor Show", la prima edizione organizzata in Lombardia. Cuore pulsante il centro storico di Milano dove, all'ombra del Duomo, 120 installazioni in rappresentanza di 63 marche hanno messo in vetrina decine di nuove vetture.





Un'esposizione totalmente gratuita che permetteva di scoprire con una passeggiata all'aperto le ultime novità del settore in sicurezza, con i modelli esposti su pedane corredate ognuna da un Qr Code in grado di sostituire l’interazione tra pubblico e personale: inquadrandolo con il proprio smartphone si poteva visualizzare la pagina riservata ad ogni modello, con schede tecniche, immagini, video e link per contattare le circa 150 case automobilistiche e motociclistiche presenti. Il percorso in centro a Milano si sviluppava da piazza Duomo al Castello Sforzesco passando per via Dante (a Monza, invece, erano in programma attività dinamiche di pista presso l’Autodromo Nazionale Monza ma solo su invito). Ma cosa si è visto a Milano?















Le installazioni di 63 brand sono poste all’aperto nel centro di Milano in un’ideale passeggiata per il pubblico che, partendo da piazza Duomo, trova la prima delle 10 anteprime mondiali, sulla pedana numero 1, una premiere Bugatti. A seguire, proseguendo attorno alla Cattedrale: la world premiere Bugatti Bolide, Bugatti Chiron Pur Sport, Bugatti Chiron Sport, Lamborghini Sian Coupé e Lamborghini Huracàn Sto, Audi RS e-tron GT, l’anteprima mondiale Ducati e la Cupra Formentor e-Hybrid. Continuando la passeggiata: l’anteprima Porsche Taycan Cross Turismo, Bentley Bentayga First Edition V8, l’anteprima McLaren Artura, Seat Nuova Leon e-Hybrid, Suzuki Across, le anteprime mondiali Dr 6.0 e Dr 5.0, la premiere Evo3, la world premiere Pambuffetti Pj-01, Renault Arkana, l’anteprima nazionale Hyundai Bayon, Land Rover Defender 90, Lexus UX300-e, Toyota Yaris cross, l’anteprima Peugeot 308 Plug-In Hybrid, Opel Mokka-e, la premiere Jeep Wrangler 4xe, Fiat 500e 3+1, Ds9 E-Tense Ibrido Plug-in, Citroën E-C4 100% Electric, Alfa Romeo Giulia Gtam, Maserati Levante Trofeo nell’esclusivo allestimento Fuoriserie, Ferrari Portofino M. La pedana 35 ospita un’altra anteprima mondiale, la Pagani Huayra R, e a seguire Pagani Huayra Roadster BC, Pagani Huayra Imola. Un’anteprima nazionale apriva la serie di modelli esposti nel sagrato del Duomo, tutte novità assolute: Hyundai Ioniq 5, l’anteprima Bmw iX, la premiere Kia Ev6, Ford Mustang Mach-e, Mini Nuova Mini Full Electric, Mazda Mx-30, Mg Ehs Plug-In Hybrid, l’anteprima Škoda Enyaq SportLine iV. Ha scelto MiMo Milano Monza Motor Show 2021 per la sua anteprima mondiale anche la Cupra Born, esposta alla pedana 46, seguita da Audi Q4 e-tron e dall’anteprima Volkswagen Id.4 Gtx.




















Nella suggestiva cornice di piazza della Scala l'appuntamento era con le installazioni di Maserati Mc20, Pagani Zonda F, Dallara Stradale Club Italia, Ferrari Roma. Da piazza San Babila a piazza Duomo: Mitsubishi Eclipse Cross Phev e le novità di nuovi brand tutti elettrici, Auto con Toyota Yaris Car of the Year 2021, Motor1 con Land Rover Discovery Crew Car firmata da Garage Italia, Automoto con Morgan Plus 4, Zero Motorcycles SR/F, Bmw Motorrad Definition Ce 04, Kawasaki Zh2 Se, Seat Mò escooter 125, Mv Agusta Superveloce S, Mv Agusta Brutale Rr Scs, Harley-Davidson Pan America 1250 Special, Dueruote con Yamaha Ténéré, Aprilia Tuono 660, Moto Guzzi V85tt, Suzuki Misano Ied, Suzuki Swift Mir ed, Suzuki Gsxs1000, Suzuki Moto Gp Mir, Suzuki Df350 cut, Hyundai Tucson Plug-in Hybrid, Militem Ferox Adventure, Bentley Continental Gt V8 Mulliner, McLaren 720S Coupé, Bmw M3 Competition e BMW4 Competition, Cadillac Xt4, l’anteprima Chevrolet Corvette C8 Stingray, Aston Martin Dbx, Lamborghini Urus e Lamborghini Huracàn EVO Spyder. Da piazza Duomo, passeggiando verso il Castello Sforzesco, partendo da via Mercanti si potevano ammirare le installazioni dei seguenti brand: Volkswagen Id.4 Gtx, Volkswagen Id.3, Autoappassionati con Nissan Gt-r 50 by Italdesign, Hyundai Nexo, Hyundai Ioniq 5, Hyundai Kona Electric, Hyundai Tucson Hybrid, Veloce con Dallara Stradale, InSella Askoll eS3 Evolution by Ynot, Sunra Robo S e Suzuki Gsx 1300 R Hayabusa, AlVolante con Suzuki Vitara Hybrid, Uiga con sei vetture elettriche e plug-in, Mg Zs Ev, Automobilismo-Evo con Bmw M2 CS, Driving Electric Italia con Audi e-tron S Sportback, Garage Italia Fiat Panda Integral-e, Garage Italia con 777 Citroën AMI, Honda e, Honda Jazz Crosstar Full Hybrid, Honda Cr-V Full Hybrid, Honda Jazz Full Hybrid, Wrap Glove Chevrolet Vega 1970 Balayaga Edition, Tazzari Ev Electric Defender, Foglizzo con Volkswagen ID.3, Mole Urbana. In largo Beltrami era allestito l’infopoint di MiMo Milano Monza Motor Show, oltre alle installazioni Pirelli, Porsche Taycan Turbo S, Honda Moto Gp, Enel X, Eurostands, Maked Helbiz (Micro Mobility Partner) che fa testare i suoi monopattini elettrici ai visitatori. Nell’area di piazza Beltrami, al Castello Sforzesco, era presente Rai con la programmazione in diretta di Rai Radio1, Rai Isoradio e Rai Pubblicità.




















In piazza Castello si trovava il Focus Auto elettriche e ibride organizzato insieme a Enel X, il cui accesso da parte del pubblico è permesso attraverso una pre-registrazione effettuabile sul sito di MiMo 2021. Gli appassionati hanno la possibilità di provare i modelli: Kia Sorento Phev e Nero Phev, Zero Motorcycles Sr/S e Fx, Mazda Mx-30, Mazda Cx-30, Mazda 3, Mazda 2, Tazzari Zero City, Tazzari Zero 4 Opensky, Mitsubishi Eclipse Cross Phev, Evo3 Electric, Mg Ehs Plug-In Hybrid, Volkswagen Id.3, Volkswagen Id.4, Hyundai Kona Electric, Hyundai Tucson Plug-In Hybrid, Hyundai Santa Fe Plug-In Hybrid, Hyundai Tucson Hybrid, due modelli Bmw iX3, Mini Full Electric, Mini Countryman Plug-In Hybrid, Jaguar F-Pace Phev, Land Rover Evoque Phev, Suzuki Ignis Hybrid, Suzuki Swace Hybrid, Suzuki Vitara Hybrid, Suzuki Across Plug-in, Honda e, Honda Jazz Crosstar Full Hybrid, Honda Jazz Full Hybrid, Honda Cr-V Full Hybrid, Renault Captur e-Tech Plug-In Hybrid, Renault Clio e-Tech Hybrid, Renault Zoe E-Tech electric, Renault Twingo E-Tech Electric.













Sul ponte levatoio del Castello Sforzesco erano esposti i modelli green del gruppo Stellantis: Citroën Ami, Citroën C5 Aircross, DS3 Crossback, Fiat 500e, Jeep Wrangler 4xe, Lancia Ypsilon, Opel Mokka-e, Peugeot e 2008. Al Foro Bonaparte si potevano ammirare gli ultimi modelli a due ruote di Honda a disposizione del pubblico per dei test ride con Honda Africa Twin Adventure Sports Dct, Sh125i, Cb500X, Cb650R, Forza750, Cb500F, Forza350, Cb1000R Black Edition, Vision 110, Sh350i, X-Adv. Harley-Davidson era presente anche in piazza XXIV Maggio offrendo al pubblico del MiMo 2021 l’opportunità di provare i modelli della gamma 2021, tra cui la nuovissima Pan America 1250, l’elettrica LiveWire e la gamma Softail e Touring.

Gran bella esposizione con un pubblico eterogeneo ad ammirare le vetture e le motociclette presenti: insomma, un vero e proprio inno alla mobilità, di oggi e di domani.

 

MIMO
Milano Monza Motor Show 
Milano -MI-

dal 10 al 13 giugno 2021

 

Visitato il 13/06/2021