15 agosto 2020

624-Trattoria Hirsch Stube – Gressoney La Trinitè -AO-

Trattoria Hirsch Stube Gressoney La Trinitè -AO-

 

Due giovani innamorati ……….. della “ristorazione”.

Scoperto quasi per caso e un  po’ grazie  al “fiuto” quasi sempre infallibile quando si tratta di scovare qualche posticino interessante, eccoci alla Trattoria Hirsch Stube, situata nella zona a traffico limitato di Gressoney La Trinitè.



L’esterno si presenta come una bella baita e, nella bella stagione, qualche tavolino al riparo degli ombrelloni: l’interno in legno molto caratteristico: un’unica sala con a lato il bancone del bar e, dopo le recenti disposizioni causa Covid 19, 5 tavoli per un totale di una ventina di coperti o poco più; da una vetrata si gode di una meravigliosa vista sul massiccio del Monte Rosa. Consigliatissima la prenotazione.Da quattro anni ad essersi imbarcati in questa avventura, una giovane coppia, Francesca e Davide (rispettivamente laureati in psicologia e in biotecnologia), torinesi che hanno deciso di cambiare radicalmente vita.

Francesca e Davide (foto tratta dal profilo Facebook del locale)

(Foto tratta dal profilo Facebook del locale)

Spinti da una grande passione per la cucina Davide è lo Chef ed è sempre rinchiuso in cucina al piano inferiore: Francesca si occupa della sala, accogliendo i clienti con simpatia e cordialità e spiegando in ogni dettaglio i piatti, materie prime, zona di produzione dei prodotti e dei vini. Il menù è ristretto, le voci non sono molte (bonus) e rispecchiano i piatti della tradizione della Valle: pane e dolci rigorosamente fatti in casa.

Panna cotta con riduzione alla pesca.

Cramble di mele con panna.

Polenta concia.

Crespelle alla Valdostana.


Gnocchi al Bleu d' Aosta.

Fuori carta c’è quasi sempre il piatto del giorno: oggi gnocchi, sempre fatti in casa, al Bleu d’Aosta (12 euro): delicati e squisiti ….. una vera bontà. Ottime anche le crespelle alla Valdostana (10 euro) e la polenta concia  (, della quale sono particolarmente goloso, e che per accontentarmi Francesca ha provveduto a servirmene una mezza porzione “di assaggio”: per concludere un delizioso cramble di mele con panna (6,50 euro, fatta in casa e strepitosa) e una panna cotta con riduzione di pesca notevole (5,50 euro).



Abbiamo accompagnato il tutto con due ottimi calici di vino: Chambave Muscat e Torrette.Detto della cucina, aggiungo solo che è di alto livello con materie prime di ottima qualità e di prima scelta: prezzi non popolari ma giustificati dagli ottimi prodotti lavorati. Detto di Davide che se ne sta rintanato in “cantina”, pardon in cucina (da solo, quindi “chapeau”) e che sforna i deliziosi piatti che, tramite un montavivande, invia in sala: parliamo di Francesca che risulta essere di una gentilezza fuori dal comune (merce rara in Valle) e che con passione e professionalità vi seguirà passo dopo passo illustrandovi il vostro percorso gastronomico.Insomma due giovani che hanno fatto loro un sogno e una scelta di vita: il successo che incontrano è frutto di tanta passione e di tanto lavoro che poi traspare evidente nei piatti che giungono ai tavoli.






Lo raccomando vivamente, faccio i complimenti agli squisiti padroni di casa e, alla prima occasione torneremo sicuramente all’ Hirsch Stube.

 

 

Trattoria Hirsch Stube 
Frazione Tache n.45
11020  Gressoney-la-Trinité –AO-
Tel. +39 349 301 7255

Sempre aperto (in alcuni periodi chiuso il martedì)

 




Visitato il 11/08/2020 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento