3 settembre 2019

571-Visita di Hanau -Assia- Germania-


Visita di Hanau -Assia- Germania-



Distante appena 20 km da Francoforte sul Meno, conta 90.000 abitanti che negli anni si sono insediati in quella che da base militare americana ha saputo trasformarsi in una località assai effervescente.
Chi non conosce le fiabe dei fratelli Grimm? Si quei fratelli famosi per l'aver scritto storie come "Hansel e Gretel", "Cenerentola", "Biancaneve" ecc. 
Mi limiterò a scrivere di Hanau (perché il tempo è tiranno) ma da qui parte la Märchenstrasse, la “Strada tedesca delle fiabe” che, con i suoi oltre 600 chilometri, collega la città di Hanau a quella di Brema in Germania.


La strada, creata nel 1975, attraversa i numerosi luoghi legati ai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, conosciuti in tutto il mondo per aver raccolto e rielaborato le fiabe della tradizione tedesca ed europea. Dal Castello di Sababurg, dove è ambientata la storia della Bella Addormentata, alla Torre di Raperonzolo a Trendelburg, dalla foresta di Schwalmstadt, tanto amata da Cappuccetto Rosso, ad Hameln, la città liberata dai topi dal Pifferaio magico.
Un itinerario affascinante ricco di scenari favolosi, di storia e di arte, adatto soprattutto a famiglie con bambini al seguito.
Sono fiabeschi anche i parchi che costellano sia il suolo urbano di Hanau che l’hinterland cittadino, il Wildpark Alte Fasanerie Klein-Auhei che ospita diverse specie animali oppure il sontuoso Parco di Wilhelmsbad che era la residenza estiva del Principe Hessen.






















Ex base militare americana ha saputo trasformare il suo centro storico e valorizzarlo con la ristrutturazione dell'antica Rathaus e dalla Marktplatz: questa ariosa piazza ospita due volte alla settimana il tradizionale mercato ortofrutticolo ma è principalmente conosciuta per la presenza del monumento dedicato ai Grimm (purtroppo la loro casa non è sopravvissuta alle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale)
Nel suo territorio le acque del fiume Kinzig confluiscono in quelle del Meno e proprio lungo le rive del grande fiume corre una delle numerose (spettacolare e organizzatissima come consuetudine in Germania) piste ciclabili adatta a tutti.
Se si è interessati allo shopping, il centro di Hanau è pieno di grandi magazzini, certo con tanta moda tedesca un po' trash ma anche questo fa parte del luogo che, non bisogna dimenticare, è una città operaia e industriale.



Oltre al Museo d’Arte Orafa che ha sede nell’ex Palazzo Municipale, a quello delle Bambole e dei Giocattoli “Hessisches Puppenmuseum” ubicato nel Palazzo del Parco statale di Wilhelmsbad, l’edificio di maggiore richiamo resta senz’altro il Castello di Philippsruhe dove si trova il Museo di storia e con una sezione riservata alla vita e alle opere dei fratelli Grimm.

Ogni anno, oltre 80.000 visitatori si godono il Festival nella romantica cornice dell’anfiteatro coperto presso il parco e il castello barocco di Philippsruhe. Le favole dei fratelli Grimm sono raccontate sotto forma di spettacoli teatrali e musical per un totale di circa un centinaio di esibizioni.








Quindi se vi trovate nei paraggi di Francoforte sul Meno e siete curiosi di vedere dove sono nati gli autori di tante fiabe che avete  letto o che vi hanno raccontato nella vostra infanzia, il consiglio è quello di visitare Hanau e i suoi dintorni.


Ps. Un post dettagliato sul Castello di Philippsruhe nella recensione che segue.





Hanau 
Assia  -Germania-


Visitato il 22/08/2019

Nessun commento:

Posta un commento