19 giugno 2018

475-Fontana d’aria a City Life– Milano -MI-



Fontana daria a City LifeMilano -MI-





Un bosco profumato tra i grattacieli !


Ecco Breathe.time, Airship.03 – Fontana d’aria, la nuova installazione temporanea di Austria Turismo, per la prima volta esposta all’interno dell’area di CityLife Shopping District, in piazza Tre Torri.

La realizzazione era visitabile dal 6 al 10 giugno dalle ore 10 alle ore 22:

 Airship.03 è stata un‘installazione temporanea climatico – paesaggistica che invitava a immergersi in un’esperienza di respirazione profonda; il progetto nasce dal padiglione austriaco a Expo Milano 2015: un’isola di verde che ha incuriosito, divertito, e nei giorni più caldi, rinfrescato il pubblico, testimone dello stretto rapporto che lega l’Austria alla natura e all’ambiente.







Airship.03 si presentava come una fitta, umida e profumata foresta, uno spazio a disposizione della città che ha offerto un significativo miglioramento della qualità dell’aria. Grazie alla ventilazione e alla tecnologia di vaporizzazione dell’acqua, la temperatura interna percepita si riduce fino a cinque gradi in meno rispetto all’esterno. Un ruolo da protagonista hanno muschi, felci e licheni: poco appariscenti per natura, sono importanti nell’ecosistema, neutralizzando l’anidride carbonica e producendo ossigeno. La vasca d’acqua centrale e la soprastante apertura al cielo agiscono come una sorta di radura al centro della città.

L’installazione interagisce direttamente con l’ambiente locale: nelle calde, secche giornate Airship.03 diventa un’oasi rinfrescante. 






Durante le giornate di pioggia, l’acqua viene raccolta sul tetto e pulita e assorbita nella vasca centrale. In questo modo, l‘installazione diviene una parte attiva dello spazio urbano nel moderare il microclima.

Non appena entrati nell’oasi verde di Airship.03, il profumo delicato del muschio e quello più deciso del pino cembro, esaltati dalle micro gocce d’acqua di cui è impregnata l’aria, colpiscono le narici. Tra le pareti dell’Airship.03, gocce infinitesimali di acqua nebulizzata regalano una piacevole sensazione di fresco benessere.

Già dall‘esterno, il grande cilindro dell’Airship.03 lascia a bocca aperta. All’interno, piante come felci e muschi, e un piccolo placido stagno rievocano i paesaggi lacustri della Carinzia. Il soffitto a specchio e la superficie dello stagno giocano con il sole e regalano un luminoso benvenuto. Senza nemmeno percepirlo, il visitatore si trova a essere un tutt’uno con l’ambiente e con le atmosfere che lo circondano.





L’aria è un elemento vitale, il più importante, eppure spesso la trascuriamo, forse perché non si vede e non si tocca. Almeno fino a ora. All’interno dell’Airship.03 l’aria non èpiù invisibile. Piccole quantità di acqua potabile vengono nebulizzate meccanicamente e diffuse nell’aria tramite ugelli. Grazie a un gioco di specchi e di luci, le micro gocce vengono “magicamente“ illuminate e rese visibili. Un processo che non fa altro che riassumere il naturale ciclo dell’acqua sulla terra. Muschi e felci trattengono l’acqua, fino a che questa non evapora e torna nell’atmosfera sotto forma di umidità, rinfrescando l’ambiente.

A rivestire i 30 metri quadrati dell‘installazione sono oltre 500 piante. Ma la vera particolarità sta nel fatto che sono state scelte le cosiddette piante inferiori – muschi, felci, licheni e licopodi - poco appariscenti per natura e di conseguenza poco considerate, se non trascurate. Con Airship.03 viene finalmente restituito loro il ruolo che meritano. È infatti significativo il loro contributo all’ecosistema: neutralizzano l’anidride carbonica, producono ossigeno e, in quanto piante indicatrici d’inquinamento, immagazzinano informazioni importanti sui cambiamenti climatici e sulle condizioni meteorologiche a livello locale. L’esperienza di (ri)scoprire il bosco con il tutto il corpo e soprattutto con i sensi- comincia proprio da qui.






Il legname – larice e abete rosso - impiegato nell’installazione proviene dalla Carinzia e viene fornito e assemblato dalla storica ditta Tschabitscher, con componenti in acciaio della ditta Biribauer. L’involucro esterno, a pannelli traslucidi, è stato realizzato con uno speciale tessuto, capace di respingere i raggi solari fino a 75°, prodotto dalla ditta Svensson. Ventilazione e tecnologia di vaporizzazione dell’acqua vengono forniti dall’azienda viennese Raintime.

Una visita piacevole, coinvolgente e ….. rinfrescante.





PS. Commento tratto dal sito Austria Turismo.


Fontana daria a City Life

installazione temporanea di Austria Turismo

Piazza Tre Torri
Milano
MI-


Visitata il 10/06/2018

Nessun commento:

Posta un commento