31 agosto 2017

417-Ristorante la Croix Blanche –Étroubles -AO-



Ristorante la Croix Blanche Étroubles -AO-




In una locanda del XVII secolo, la cucina tipica della Valle.

In una locanda del XVII secolo, con tipici tetti in losa del posto e ubicazione strategica verso il Gran San Bernardo si trova “la Croix Blanche” un ambiente rustico e una cucina fatta di sapori locali e nazionali.

 
Siamo nel piccolo borgo di Etroubles,  situato a circa 1270 mt di altitudine, nella splendida cornice alpina della Valle del Gran San Bernardo, nella quale ha sempre svolto il ruolo di piccola capitale. Caratteristico borgo medievale Valdostano, composto dalle tipiche case in pietra dai tetti in lose, fontane, chiesette e vecchie stradine in ciottolato, è una tappa irrinunciabile lungo la storica Via Francigena, che da Canterbury portava a Roma.





La Croix Blanche esiste come locanda da circa quattro secoli. Il percorso dei viandanti, diretti verso la Svizzera per la Via Francigena, passava dal retro dello stabile attuale e si percorreva a piedi, o a dorso di mulo, oppure a cavallo fino all’anno 1800 quando i genieri dell’esercito Napoleonico tracciarono la nuova strada del Gran SanBernardo. Con l’avvento delle diligenze, la casa venne ingrandita per creare gli stallaggi per cavalli e carrozze. Qui hanno fatto tappa i primi escursionisti giunti dall’estero alla scoperta della Valle d’Aosta (significativa la dicitura “welcome” che appare sul logo originale del l’800), qui hanno sostato gli ufficiali di Napoleone mentre le truppe si accampavano nei prati antistanti ancora oggi chiamati “prés des francais”. Oggi bar e ristorante sono ricavati negli spazi allora destinati alle diligenze, nella sala da pranzo un vecchio carro agricolo viene imbandito con gli antipasti, al centro una griglia a carbone di legna per cuocere le carni, è abbinata a spesse lastre di pietra locale (lose) per la cottura delle verdure. Al bar si possono consumare merende con (sempre presenti) mocetta, fontina e il rinomato prosciutto crudo di Bosses. Prima di entrare, bel tempo permettendo, si può usufruire di un ampio terrazzo che offre sia il servizio di bar che di ristorazione: siete in questo momento in quello che era il fienile della casa. Al piano inferiore esisteva la tipica rimessa agricola, che alla fine degli anni ’60 venne trasformata in discoteca e battezzata con il nome  di “La Remisa – disco e piano bar”-




Le specialità sono i piatti tipici valdostani e la carne e le verdure cotte sulla pietra che viene servite al tavolo caldissima su di un tagliere di legno per terminarne la cottura a piacimento.
Essendo, nel nostro caso, una pausa veloce, abbiamo degustato la tipica “polenta Valdostana”, saporita e ben eseguita con una buona varietà di formaggi della Valle: visto la bella giornata e il clima mite ci siamo accomodati in terrazza.



Servizio preciso con tempi di attesa corretti e personale preparato e professionale.





Ma la sorpresa in positivo è stata la visita, al piano inferiore, della sala ristorante vera e propria: un locale caldo accogliente che ti riporta alla tradizione Valdostana dei tempi passati.
Ecco alcune proposte tratte dalla Carta del locale:
- Antipasto al carro ( 1 piatto ) EURO  12,00
- Mocetta della Comba Freida EURO  11,50
- Jambon de Bosses D.O.P. EURO  14,00
- Polenta alla valdostana al forno EURO 9,50
- Zuppa di pane valpellinentze EURO 9,50
- Riso ai formaggi Croix Blanche EURO 10,00
- Crespelle gratinate alla valdostana EURO 10,50
- Vitellino da latte in civet-Carbonada-con polenta EURO 14,00
- Cervo in salmì con polenta EURO 16,00
- Filetto di trota salmonata alla mugnaia con patate al forno      EURO19,00
- Piatto di pietra (ardoise) gran misto cont. Griglia EURO  18,00
- Filetto di manzo con contorno alla griglia EURO 23,00
- Chateaubriand maison   EURO 25,00
- Formaggi misti al carrello EURO 6,00
- Flan maison caramellato - Panna cotta EURO 4,00
- Caffé alla valdostana nella Coppa dell'Amicizia EURO 3,50
…….etc. etc.





Possibilità di 4 menù guidati:
- Menu    turistico  Euro  23,00
- Menu petite  degustation   Euro  25,00
- Menu Gastronomico Valdostano  Euro 42,00
- Menu Gastronomico della Casa Euro 44,00
- Menu Gastronomico Chateau   Euro 46,00.



Un bonus il fatto che i prezzi sono comprensivi di coperto e servizio.
Decisamente cortese e simpatico il proprietario che da buon “anfitrione” ti fa sentire subito come a casa.
Ci ritorneremo sicuramente per un pranzo più completo e per degustare una delle circa 400 etichette nazionale di cui quasi 60 sono quelle valdostane.
Ottimo posto…!!!!





Ristorante la Croix Blanche
Strada Nazionale Del Gran San Bernardo n.10
11014 Étroubles AO-
Tel. 0165 78238





Visitato il 30/08/2017  a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento