27 agosto 2017

415-La Fugascina: Il Forno – Mergozzo -VB-



La Fugascina: Il Forno Mergozzo -VB-


Ricetta tradizionale e alta qualità a km. zero.


Il Ristorante La Fugascina è l’ultima creazione di Giordano e Patrizia (inaugurato nel febbraio 2013) che da anni gestiscono l’omonimo forno fondato nel 1957.
Ed è proprio questo forno che ha di recente celebrato i 60 anni di attività che vale una visita.



Qui nasce, secondo me, la migliore Fugascina di Mergozzo: seguendo la ricetta tradizionale è oggi  un punto di riferimento per gli amanti dei dolci tipici.



In un vicolo del vecchio borgo storico di Mergozzo, ben segnalato, si trova questo antico forno che giornalmente sforna dell’ ottimo pane e una serie di dolci tra cui la Fugascina prodotta giornalmente e sempre freschissima: si può acquistare a peso, in sacchetti confezionati (300 gr. per 7 euro) e in confezioni regalo.


Gentilezza, cortesia e dovizia di spiegazioni sulla storia e la preparazione di questo dolce tipico ossolano. ( Vi sarà inoltre consegnato un piccolo opuscolo che parla del dolce)


Impossibile venire da queste parti e andarsene senza assaggiare questi favolosi dolcetti che, pur nella loro semplicità, sono veramente deliziosi.
La Fugascina di Mergozzo, conosciuta anche come Dolce di San Elisabetta, è un dolce un tempo preparato nelle case del paese in occasione della festa tradizionale di San Elisabetta a luglio.


Si tratta di un prodotto a base di burro, zucchero, farina, uova, marsala, limone, lievito in polvere, la cui tradizione a Mergozzo è molto antica di secoli e ben documentata.
Gli ingredienti vengono amalgamati a mano o con un'impastatrice sino ad ottenere un composto omogeneo, che viene spianato e tirato a mano, messo in teglie rettangolari di grandi dimensioni, cotto in forno e, appena sfornato, tagliato a quadretti.





Se un tempo aveva una forma abbastanza grande, oggi è invece sottile, tagliata in quadretti di piccole dimensioni, con un colore dorato.
Ancora oggi un’ appuntamento importante per la tradizione del forno è il 4 luglio in occasione della festa di S. Elisabetta, giorno in cui le famiglie vanno al forno a far cuocere la Fugascina fatta in casa.




Per la cottura ogni famiglia fa un’offerta, il ricavato delle offerte viene dato alla Chiesa di S. Elisabetta.
Quindi il mio consiglio è quello di fare una gita a Mergozzo, ammirare il piccolo lago, visitare il vecchio Borgo e ……… portarsi a casa una confezione di Fugascine e, una volta a casa vedrete che una tira l’altra… una tira l’altra… una tira l’altra…..!!!


La Fugascina: Il Forno
Al Vecchio Fornaio Pasticcere
Via Frattini, 6
28802 Mergozzo VB
Tel. +39 0323 80136







Visitato il 20/08/2017  

Nessun commento:

Posta un commento