12 dicembre 2016

350-Teatro romano di Aosta – AO



Teatro romano di Aosta AO

I mercatini di Natale tra i resti romani.

In una Aosta gremita di turisti per il ponte dell’Immacolata dove, se non si è prenotato in anticipo, è praticamente impossibile trovare qualche ristorante / pizzeria per il pranzo tanto che la maggior parte dei locali del centro esponevano il cartello “siamo al completo”, vale la pena una visita ai mercatini di Natale ubicati un una sede quanto mai “magica” e suggestiva: tra i resti dell’antico teatro romano.
Il teatro edificato in epoca romana alcuni decenni dopo la fondazione della città, rappresenta una delle strutture meglio conservate di Augusta Praetoria.






La facciata, alta 22 metri e oggi rimasta solo sul lato sud, dà l’idea dell’imponenza e della perizia tecnica dei romani. Il proscenio aveva infatti una lunghezza di 45 metri per 7 di profondità. Dalle dimensioni delle gradinate, non si può escludere che il Teatro potesse ospitare fino a 4000 spettatori.
Nel Medioevo, la funzione originaria del Teatro fu dimenticata e cominciarono ad addossarvisi diverse costruzioni, la cui demolizione venne proposta nel 1863, ma il processo si completò definitivamente tra il 1933 e il 1941.
In questo periodo che precede le festività natalizie tra i resti romani ecco apparire numerose casette di legno che ospitano un suggestivo mercatino, il Marché Vert Noël, che è ancora più affascinante data la location.





Un vero e proprio villaggio alpino nel cuore della città di Aosta contornato dalle antiche pietre del Teatro romano, dal calore del legno, delle luci e degli addobbi di magici e ricchi chalet.
Affermatosi tra i Mercatini di Natale più amati del Nord Italia, con migliaia di visitatori ogni anno, il Marché tuffa il visitatore in un’atmosfera unica, all’interno di questo fantastico villaggio tra piazzette, panchine, viottoli, tavoli e panche per sedersi, falò, sali e scendi e permette al visitatore di “perdersi” piacevolmente tra oltre 50 chalet ricchi di produzioni artistiche locali, prodotti enogastronomici DOC e DOP, artigianato locale, sapienti manufatti tra cui scegliere.










Nel mercatino si possono trovare pizzi, addobbi natalizi, ceramica, oggettistica artigianale in legno, candele, saponi artigianali, oggetti e mobili di antiquariato, articoli in lana cotta e feltro, canapa, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani, dolciumi e pasticceria……e tanto altro compresi punti di ristoro con prodotti della Valle.
Sicuramente vale la gita…!!!!!!



Teatro romano
Via Porta Praetoria / Angolo Via du Baillage
Aosta

Tel. +39 0165 231665

Visitato il 10/12/2016

Nessun commento:

Posta un commento