13 settembre 2016

331-Trattoria del Soggiorno – Gattinara – VC-



Trattoria del Soggiorno Gattinara VC-


Una scoperta inaspettata quanto gradita……..!



L’ occasione è stata la Festa dell’ Uva: tra una miriade di taverne, bar, pizzerie e ristoranti (più o meno blasonati) che offrivano prodotti enogastronomici  più o meno tipici, la nostra attenzione è caduta su questo locale.



Il menù era invitante, la location in una piccola via laterale distante dal frastuono e dalla baraonda della kermesse che per tre giorni ha invaso Gattinara. 
E direi che il nostro fiuto è stato premiato.



Entriamo e riusciamo a prenotare l’ultimo tavolo disponibile e abbiamo il piacere di conoscere il giovane Chef Andrea Marucco e la sua signora Daniela che si occupa della sala e che saprà consigliarvi al meglio su piatti e abbinamenti con il vino “giusto”.


Quattro chiacchiere per scoprire  che Andrea si è formato al Ristorante Pinocchio di Borgomanero ( Stella Michelin dal 1974 al 2010)  sotto la guida di quel grande maestro che è Piero Bertinotti e che da qualche anno ha coronato il suo sogno di aprire un locale tutto suo.

Andrea propone una cucina autentica legata al territorio, ma con qualche innovazione e, “alleggerita” per renderla attuale con la filosofia di cucina moderna, pur mantenendo saldo il rispetto per la tradizione.





Alta qualità delle materie prime e artigianalità con pasta, pane e dolci rigorosamente fatti in casa. 
Dalle parole di Andrea e Daniela traspare tutto l’amore per questa nuova avventura: sicuramente una sfida che li vedrà uscire vincitori.





 
Due parole sul locale: una piccola trattoria (forse meglio definirla Ristorante) raccolta in una piccola saletta (una “chicca” d’altri tempi) con le volte a botte e i mattoni a vista che nasce nel lontano 1920: una trentina di coperti che con la bella stagione possono aumentare leggermente grazie a qualche tavolo all’aperto nella corte.


Detto tutto ciò parliamo di…..Cibo e di Cucina. (volutamente citati con le maiuscole): pochi piatti (un bonus: ho sempre diffidato dei menù “chilometrici”), 5 antipasti, 4 primi, 4 secondi e 4 dolci.



Tra i primi una menzione particolare la meritano gli agnolotti ripieni di paletta di Coggiola con salsa al parmigiano, tra i secondi una originale reinterpretazione dello Chef: filetto di vitello tonnato alla soggiorno, originale con una salsa tonnata squisita e una insalatina misticanza con qualche cappero che contribuiva alla giusta acidità del piatto. 
Dolci assolutamente da non perdere: i nostri sono stati, un tiramisù al Gattinara con pere caramellate e un semifreddo allo zenzero … imperdibili.



Sicuramente berrete un ottimo Gattinara (Travaglini e non solo, buono anche l 'Erbaluce Nervi) e con in dolci non perdetevi un bianco di vendemmia tardiva (un passito meno intenso) perfetto come abbinamento ai dessert.
Prezzi nella media, anzi direi onesti, per l’ottimo rapporto tra la qualità della materia prima, il servizio cortese e professionale e l’ impiattamento.


Usciamo con una sola promessa: quando ci ritorniamo ?

Colgo l’ occasione per fare i complimenti allo Chef Andrea , a Daniela e a tutto lo staff e rivolgo a loro un consiglio: continuate con questo amore e questa passione,  il futuro sarà sicuramente ricco di soddisfazioni.




A seguire alcune foto della visita del 27 novembre 2016.








Trattoria del Soggiorno
Via Cernaia n. 2
Gattinara –VC-
Tel. 0163 826896 

Chiuso il lunedì e martedì a pranzo.





Visitato a pranzo l’ 11/09/2016
Visitato a pranzo il 27/11/2016

Nessun commento:

Posta un commento