22 marzo 2016

287-L’ Uovo e la Colomba 2016 - Milano



L’ Uovo e la Colomba 2016 - Milano


Quanto è buona Milano: dolci pasquali e……….


Torna con tante novità la kermesse dedicata ai due simboli golosi della Pasqua attraverso una ricca selezione delle migliori pasticcerie lombarde. Uova di cioccolato e colombe rigorosamente artigianali da assaggiare liberamente e portare a casa ad un prezzo speciale.


Tredici pasticcerie artigianali presentano le loro creazioni più golose, tra ricette tradizionali e soluzioni più innovative, in una intera giornata ricca di eventi e ad ingresso libero.
In calendario anche laboratori di pasticceria, per bambini dai 2 ai 12 anni, incontri di approfondimento e show cooking.







Nata per promuovere le eccellenze artigiane della pasticceria lombarda a Milano, piazza sempre più importante dal punto di vista commerciale, la manifestazione "L’Uovo e la Colomba" torna con il suo focus sui due dolci simbolo della Pasqua, con particolare riferimento al lievitato, che proprio in questa regione ha avuto origine e che qui vede alcune delle sue migliori realtà artigianali.






Quest’anno, forte del riconoscimento avuto dai 3000 visitatori della passata edizione, apre a nuovi espositori e si conferma un riferimento stagionale per i gourmet con show cooking, laboratori di pasticceria e momenti di approfondimento culturale.
Un evento speciale che ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le eccellenze della pasticceria artigianale lombarda attraverso la colomba e l’uovo di cioccolato, a sostegno di una cultura del cibo di qualità.








Colombe classiche o per vegani, integrali con noci e mirtilli o con amarena e macadamia, al cioccolato o con l’olio al posto del burro: tutte a 22 euro al chilo e formati da 1000 o 500 grammi. Grande fantasia anche per le uova di cioccolato, decorate con fiori, travestite da personaggi dei fumetti, ispirate a Guerre Stellari o presentate con camouflage davvero unici.






Erano presenti:
– Antoniazzi, Bagnolo San Vito (Mantova
– Artesapori, Oggiono (Lecco)
– Dolcearte, Mornago (Varese)
- Il Forno delle Bontà, Palazzago (Bergamo)
– Il Laboratorio Buoni Dentro dell’Ist. di Pena Min. Beccaria, Milano   
– In Croissanteria, Carrobbio degli Angeli (Bergamo)
– L’Arte del Dolce, Milano
– Marra, Cantù (Como)
– Martesana, Milano
– Mazzali, Governolo (Mantova)
– Pasticceria Angela, Milano
– Paticceria Giotto dal Carcere di Padova
– Pasticceria Gloria, Milano



In questa seconda edizione L’Uovo e la Colomba ha allargato i propri orizzonti golosi anche verso due realtà del sociale, entrambe caratterizzate per offrire prodotti gourmet e artigianali e per operare nell’ambito delle case circondariali. In particolare, tra gli artigiani presenti sono state inserite la Pasticceria Giotto del Carcere di Padova, unica realtà extra-regionale, e il progetto milanese Buoni Dentro, laboratorio di panificazione interno all’Istituto di Pena Minorile Beccaria dotato anche di punto vendita in Piazza Bettini.








 
Per la seconda edizione L’Uovo e la Colomba ha allargato i propri orizzonti per offrire nuovi servizi al pubblico. Quest’anno era presente la torrefazione milanese Hodeidah, bottega storica fondata nel 1946, presente all’evento con una propria postazione mobile per servire ai visitatori caffè, tè e cioccolate calde.
In una prospettiva tutta artigianale e lombarda, la kermesse ha ospitato anche una postazione dedicata alla somministrazione e alla vendita di birre artigianali regionali, in stile dubbel, stout e porter. Una scelta questa suggerita dal fatto che la pluralità della proposta birraria moderna offre diversi spunti per creare abbinamenti gastronomici che ben si sposino a dessert, cioccolateria e pasticceria in generale. Il bouquet di profumi e sapori della birra artigianale, legati alle materie prime naturali utilizzate, trova una grande concordanza con quelli presenti nei dolci.





Lo Chef Massimo Meloni è stato il protagonista dello show cooking in cui i principali ingredienti sono stati ovviamente uova e colomba. Alle 17 l’approfondimento sull’alimentazione sana, con Eliana Liotta autrice di La Dieta Smartfood, le nutrizioniste Krizia Ferrini e Francesca Guelfi.


Nel giorno della festa del papà laboratori anche per bambini dai 7 ai 12 anni, su prenotazione e a numero chiuso, al costo di 5 euro. Guidati da maestri pasticceri hanno preparato dolci, ma anche piatti salati: cookie, muffin e tramezzini. Laboratori e giochi per i più piccoli nello spazio gestito da I Germogli del Sicomoro.
Piccola ma riuscita manifestazione.


L’ UOVO E LA COLOMBA
Il dolce fa primavera
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta n.61
Milano
19 marzo 2016
Orario10.30 - 19.00
ingresso libero

Visitato il 19/03/2016

Nessun commento:

Posta un commento