2 febbraio 2016

272-Henry Cartier-Bresson e gli altri. - Milano



Henry Cartier-Bresson e gli altri. - Milano


Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia - Milano









Domenica scorsa abbiamo visitato al Palazzo della Ragione a Milano, a pochi metri da piazza Duomo la mostra fotografica del grande Maestro Henri Cartier-Bresson e da tanti altri maghi dell’ obbiettivo.

Le opere del grande maestro non sono numerose e, pur essendo piacevole, è una mostra che non ci ha completamente soddisfatti.



Pensavamo meglio, soprattutto leggendo i vari articoli apparsi sulla stampa nazionale e il risalto dato dai media.













Insomma per il prezzo, 12 euro, piuttosto salato, ci saremmo aspettati di più.

Anche il Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo) sembra chiedere alcuni lavori di ristrutturazione; sembra piuttosto fatiscente e trascurato, per non parlare della sporcizia che regna sotto il porticato antistante.

Senza dubbio il luogo si presta a mostre di questo genere, la location sarebbe perfetta, ma……siamo in Italia e certe cose non le vediamo o “facciamo finta” di non volerle vedere.




Oltre al celebre fotografo che come accennato precedentemente, a mio parere, è stato usato come “specchietto per le allodole” o “di richiamo” (forse per giustificare i 12 euro d’ ingresso) sono esposte fotografie di:

MICHAEL ACKERMAN, NOBUYOSHI ARAKI, JORDI BERNADÓ, ELINA BROTHERUS, ROBERT CAPA, GREGORY CREWDSON, JOHN DAVIES, JOAN FONTCUBERTA, HARRY GRUYAERT, ALEX HÜTTE, ART KANE, WILLIAM KLEIN, IRENE KUNG, HERBERT LIST, GUY MANDERY, IROYUKI MASUYAMA, STEVE MCCURRY, JOEL MEYEROWITZ, SARAH MOON, ABELARDO MORELL, HELMUT NEWTON, CLAUDE NORI, MARTIN PARR, , BERNARD PLOSSU, MARK POWER, SEBASTIÃO SALGADO, DAVID SEYMOUR, PAUL STRAND, THOMAS STRUTH, GEORGE TATGE, ALEXEY TITARENKO, HANS VAN DER MEER, CUCHI WHITE, JAY WOLKE, SOPHIE ZÉNON.




Insomma, tutto è sempre molto interessante e istruttivo da vedere  ma, secondo la mia opinione, il prezzo non giustifica la visita: è solo un frammento piccolissimo della vasta produzione di Henri Cartier-Bresson.

E poi…..curiamo questi edifici stupendi e facciamo rispettare le leggi in modo che porticati e cortili non diventino dei bivacchi a cielo aperto e sicuramente, di notte, delle toilette……..!!!!

Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia.
Presso: Palazzo della Ragione
Piazza dei Mercanti,
Milano

Dal 10 novembre 2015 al 7 febbraio 2016
Per informazioni tel. 02 43353535
Biglietto a 12 euro, 10 il ridotto.

Visitato il 31/01/2016






Nessun commento:

Posta un commento