29 ottobre 2015

248-ARMANI Silos - Milano



ARMANI Silos - Milano



RE GIORGIO dimostra ancora una volta il suo amore per Milano.



La via Bergognone, almeno l'ultimo gradevole tratto alberato che termina cieco sui binari della ferrovia, è ora una sorta di distretto Armani. Da una parte la palazzina degli uffici, e all'interno il teatro progettato da Tadao Ando. Di fronte, da poco inaugurato (il 30 aprile 2015),  il Silos, dov'era una volta la sede della Nestlé, ricavato appunto dalla torre che serviva da deposito di cereali. È uno dei nuovi luoghi di Milano, di quelli che testimoniano un cambiamento vistoso, ma trattandosi di Giorgio Armani - che se l'è disegnato da solo - ovviamente il Silos è tutt'altro che vistoso.




« Ho scelto di chiamarlo silos perché lì venivano conservate le granaglie, materiale per vivere. E così, come il cibo, anche il vestire serve per vivere »
(Giorgio Armani)




La location, come detto. è maestosa, e sorge dove originariamente era situato un deposito di granaglie e, in seguito, magazzino di una grande industria multinazionale.
L’edificio, costruito negli anni cinquanta , a seguito dell’intervento di ristrutturazione si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4.500 mq.




La mostra, che si articola su tutti e quattro i piani, è un excursus sui 40 anni di lavoro dello stilista e comprende 600 abiti e 200 accessori, dal 1980 a oggi. La selezione è suddivisa secondo alcuni temi che hanno ispirato e che continuano a ispirare il lavoro creativo dello stilista. Al piano terra la sezione daywear, al primo la sezione esotismi seguita, al secondo piano, da quella dei cromatismi. Il terzo e ultimo piano è, infine, dedicato alla tematica della luce.



L'edificio del Silos è molto semplice. Pareti e pavimenti in cemento (per lo più 'greige', il colore armaniano per tradizione), soffitti neri, strutture di servizio (illuminazione, riscaldamento, raffreddamento) a vista.
Nel museo di Armani si attraversa la storia di 40 anni di collezioni dello stilista piacentino. con la possibilità di vedere i bozzetti, gli abiti più usati, la nascita di uno stile unico“




L’Armani Silos è un grande dono alla città, fatto da un vero amico di Milano come Giorgio Armani.
Da non perdere……a prescindere che si possa essere più o meno appassionati di Moda: si rivivono periodi di “vita” e si ammirano modelli “unici”, senza trascurare la trasformazione della splendida location dove traspare tutta la “ Classe ARMANI”.


ARMANI Silos
via Bergognone, 40
Milano
Ingresso: 12 euro

Tel. +39 02 91630010

Visitato il 25/10/2015










Nessun commento:

Posta un commento