Caffetteria MOTTA, IL MERCATO, Terrazza APEROL, FELTRINELLI, BISTROT e ristorante SPAZIO - Milano
Un luogo e un negozio storico ma ……..al passo con i tempi.
In pieno centro vale la pena visitare i quattro piani dello storico Bar Motta, recentemente ristrutturato e rimodernato dalla società Autogrill in concomitanza con EXPO 2015.
Per un momento lasciate da parte Rustichella e Camogli. Autogrill lancia la sua sfida nel salotto buono di Milano per aprirsi alla ristorazione di classe, alla distribuzione e vendita di cibi di qualità.
Pensate di farci una visita la prossima volta che entrerete in Galleria, a Milano.
![]() |
Quì è nato il Campari. |
Il complesso, ubicato nella sede storica di Motta, si sviluppa su quattro piani e tremila metri quadrati che fanno da cornice a un emporio del gusto in chiave moderna (concorrente a Eataly), dove si acquistano specialità gastronomiche dell'eccellenza italiana e si assaporano( e si assaporeranno, visto le imminenti aperture) piatti ricercati.
l progetto nasce dalla collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e l'Accademia di Slow Food diretta da Carlo Petrini e si avvale della supervisione dello chef tristellato abruzzese Niko Romito che, con la sua scuola, si occuperà del ristorante con vista sulle guglie. Alla gastronomia locale, invece, provvede direttamente un gruppo di produttori selezionato ad hoc.
Al piano interrato ha sede la libreria Feltrinelli, al piano terra Il Bar MOTTA, al primo piano c’è un mercato coperto gestito da Compagnia Alimentare sviluppato su una superficie di 500 metri quadrati, che vede protagonisti i produttori locali con i banchi divisi per genere alimentare: macelleria/salumeria, formaggi, gastronomia, forno e pasticceria.
Al secondo piano. Bistrot Milano Duomo propone La Griglia, dove la carne si cuoce al momento, l’Ovobar con piatti a base di uova fresche, isole per i piatti caldi e freddi, il forno con pane e pizza realizzati con lievito madre e la caffetteria.
Al terzo piano, salendo è la volta di Spazio ( di prossima recente apertura), corner di ristorazione gestito dalla Niko Romito Formazione, la scuola aperta dallo chef tre stelle Michelin all’interno del suo ristorante Reale|Casadonna a Castel di Sangro (AQ).
![]() |
Terrazza Aperol |
![]() |
Vista dalla Terrazza Aperol |
![]() |
Terrazza Aperol |
![]() |
Terrazza Aperol |
![]() |
Vista dalla Terrazza Aperol |
![]() |
Vista dalla Terrazza Aperol |
Imperdibile la terrazza. La Terrazza Aperol, aperta nel 2012, aggiunge un punto di vista spettacolare al rito milanese dell’aperitivo, spesso con intrattenimento musicale; da qui la vista sul Duomo e sulla piazza è impagabile, qualcosa di unico.
Il tutto vale una visita per ammirare l’evoluzione e il cambiamento di Milano: pur mantenendo fede al “classico” si può verificare la trasformazione e l’ammodernamento più consono alle nuove esigenze del nuovo millennio: Milano è viva più che mai….!!!
PS. E, proprio dietro l'angolo, perchè non approfittare per vedere la Galleria Vittorio emanuele, ripulita e completamente restaurata: con appositi binocoli potrete ammirarne tutti i particolari.
E in piazza Terzo Paradiso – La mela reintegrata, lavoro dell’artista Michelangelo Pistoletto.
Caffetteria MOTTA,
IL MERCATO,
Terrazza APEROL,
FELTRINELLI,
BISTROT
e ristorante SPAZIO - Milano
Visitato il 10/05/15
Nessun commento:
Posta un commento