21 gennaio 2015

181-Ristorante LA LIRA 2° recensione – Biella-




Ristorante LA LIRA 2° recensione - Biella



Musica per il palato”..…mai questo “motto” risulta così veritiero.


Non è la prima volta che ci rechiamo in questo locale (leggi la prima recensione al post 135 del 6 aprile 2014) ed è la seconda che scrivo qualche riga.
Se la prima visita era stata “Buona”, la seconda è stata…..”Ottima”.
La gentilezza e la professionalità di questo piccolo e accogliente locale nel cuore di Biella, traspare appena varcata la porta d’ ingresso. Musica soffusa, arredamento raffinato e tavoli a giusta distanza.

L’ unione tra l’ ottima materia prima lavorata e la preparazione professionale dello Chef, fanno si che il risultato finale sia decisamente interessante.


Dalla mia famiglia è stato eletto come “ristorante ufficiale” in città per occasioni particolari: inoltre mio figlio, che per motivi di lavoro gira il mondo e di conseguenza prova ristoranti a destra e a manca, quando si trova a Biella e deve portare qualche cliente importante a cena viene alla Lira, sicuro di fare “bella figura”.

Menù del “carciofo” e
carciofi al forno gratinati ripieni di parmigiano.

Il menù varia a seconda della stagionalità e spazia tra piatti di terra e di mare.
Particolarità di questo periodo il menù del “carciofo”.

Vellutata di cardi.

Insalata con spaghetti di calamari e gamberetti.

Carciofi in insalata con parmigiano e limone.

Piccola entrèe di benvenuto con sfoglia di spinaci e crema tiepida di parmigiano con focaccina cotta nel forno a legna: a seguire nel nostro caso, vellutata di cardi, insalata con spaghetti di calamari e gamberetti, carciofi in insalata con parmigiano e limone, pescato di lenza (ricciola), tonno scottato con riso basmati, carciofi al forno gratinati ripieni di parmigiano, tortino di cioccolato caldo e degustazione di formaggi con composte varie. (I nomi precisi che troverete sul menù saranno differenti e non li ricordo con precisione, ma è per dare un’ idea del piatto).

Tonno scottato con riso basmati.

Degustazione di formaggi con composte varie.

 
Pescato di lenza (ricciola).
Tutto ottimo e ..” una vera esplosione di gusto”….!!
Pane e grissini fatti in casa e il tutto innaffiato da un ottimo Pigato ligure, acqua minerale e un bicchiere di Moscato ad accompagnare i dolci.Digestivo offerto: un ottimo rosolio alla cannella. Totale in tre euro 150.


Un buon rapporto prezzo/qualità considerando la location, la carta dei vini, i prodotti di “nicchia” offerti,  il servizio….insomma…..spenderete qualche cosa in più per avere….molto di più.
A concludere:  il classico posto da provare, riprovare………….. e ritornarci sicuri di “non sbagliare”.
Ps. Complimenti allo staff per la professionalità e…..allo CHEF..!!!!! Valete sicuramente il Certificato di Eccellenza 2014 di Tripadvisor.












Ristorante "LA LIRA"
Via Repubblica n.63
BIELLA  -BI-
Tel. 0152520788
Aperto tutti i giorni.


 


Visitato a cena il 20/01/2015

19 gennaio 2015

180-Pizzeria Ristorante LA PICCOLA NAPOLI - Milano



Pizzeria Ristorante LA PICCOLA NAPOLI - Milano e Alessandro Gentile alla Libreria dello Sport.



Qui la regina è la pizza: alta, alla partenopea….ottima !



Siamo a  Milano per la presentazione del presso la Libreria dello Sport del libro “Gentile secondo Ale”, appena uscito, scritto dal capitano della squadra di basket EA7 Emporio Armani  nonchè nazionale e con un futuro prossimo in NBA.




Puntuale all’ appuntamento, il campione, è stato veramente disponibile per autografare copie del libro e per le foto di rito.



Dopo due passi in centro, avendo letto qualche recensione sul locale come sempre discordanti, ci dirigiamo in via Washington a poche decine di metri dall’ Hotel Marriot.






La Piccola Napoli è una di quelle pizzerie autentiche  e ruspanti: deve essere stata da poco ristrutturata e si presenta in una location formata da due sale interne dall’arredamento decisamente semplice ma elegante, con dettagli in legno e mattoncini a vista.

Sul marciapiede, una veranda con riscaldamento per i mesi freddi.



A farla da padrone è naturalmente la pizza, rigorosamente cotta nel forno a legna e, secondo me , una delle migliori di Milano: alla Napoli con bordo alto, vuoto e ben cotta; l’ impasto è ben aerato e le materie prime usate di ottima qualità.

Prezzi nella media milanese: 6 euro la margherita e 7,50 una prosciutto e funghi: coperto euro 2 ( ma il tavolo è ben preparato) a persona.



Totale del conto: 31 euro con 2 pizze, 2 dolci e 1 lt. di minerale.

La pastiera con pallina di gelato.

Dolce di ricotta e cioccolato.


Oltre alla pizza vi sono altre pietanze della cucina campana in menù, con influenze che si gustano in piatti come ad esempio le verdurine al forno, i paccheri al ragù, gli spaghetti alle vongole, la cotoletta, l’orata alla brace, le sfogliatelle e la pastiera: quest’ ultima , degustata, è veramente leggera e preparata in casa.

Buono anche il dolce di ricotta e cioccolato anche se di preparazione industriale.






Una menzione a parte  sul servizio. Ottimo direi, cortesia, professionalità, tempi giusti e atmosfera rilassata. Volete sapere se ci tornerò? La risposta è sì, e consiglio anche voi , se capitate in zona, di farci un salto.



In occasione dello spettacolo di Renato Pozzetto al teatro Nazionale, come mi ero ripromesso ci siamo tornati: nella seconda visita a febbraio 2016 da segnalare oltre all' ottima pizza, delle ottime frittatine di gianchetti


 PIZZERIA / Ristorante



"La PICCOLA NAPOLI"


52, Via Giorgio Washington 

20146 Milano (MI)


tel. 02 48006283 

 

 

 

1° Visita a cena il 17/01/2015  

2° Visita a cena il 16/02/2016

12 gennaio 2015

179-Ristorante SAHAN SUADİYE – Istanbul – Turchia




Ristorante SAHAN SUADİYE – Istanbul – Turchia

Grande Kebap…!!!!!
Situato sulla Bagdat str., la via dello shopping e del lusso a Suadiye si trova questo locale dove si và principalmente per il vero kebap.
Ci siamo stati con amici e parenti che vivono e risiedono a Istanbul e che hanno voluto offrirci come benvenuto in Turchia la “cena del Kebap”: quindi se ci vanno gli abitanti del posto ritengo che l’ indirizzo sia più che affidabile.
I ristoranti della catena Sahan a Istanbul sono diversi; questo per i residenti è il migliore in quanto specializzato nel Kebap, cucinato da mani esperte, sfruttando la stagionalità e usando materia prima di ottima qualità.

Si inizia con una serie di Meze (gli antipasti): tra i più comuni c'è il dolma (di solito peperoni ripieni di riso), il patlican salata (insalata di melanzana) e una serie infinita di verdure e sottaceti dei quali non ricordo i nomi.
Ma il piatto forte è il Kebap (letteralmente carne arrostita): carne preparata in diversi modi a seconda delle zone.


Si possono trovare ottimi  shish kebap che qui  sono all'ordine del giorno: tradizionalmente di montone, ma assai diffusi anche di capretto, di agnello, di manzo e di vitello, i cubetti di carne, dopo essere stati marinati a lungo in olio, limone e varie spezie, vengono infilzati sugli spiedini alternati a ogni sorta di verdure, come anelli di cipolla, falde di peperoni, fettine di pomodoro e altro ancora.

Si possono anche gustare le köfte, ottime polpette di carne arrosto o fritte aromatizzate secondo la ricetta segreta di ogni cuoco. Da non mancare le çig köfte (polpettine di carne cruda lavorate con grano e peperoncino).

Ad Istanbul di carne alla griglia  e quindi di Kebap ce ne sono all’incirca 40 tipi diversi .
Dopo diversi tipi di Kebap nulla di meglio di un buon dolce e qui ….non mancano assolutamente: immancabili i baklava, i pasticcini di pasta sfoglia ripieni di noci, pistacchi o nocciole, cotti al forno e irrorati con un denso sciroppo di limone. Il nome "Baklava" deriva dalla forma in cui viene tagliato, Kaymak invece è una crema montata e viene mangiata con la maggior parte dei dolci.
Tra i budini c'è ampia scelta: il Kadın Budu (coscia di donna) , il Kadın Göbeği (ombelico di donna), il Sütlaç, fatto con latte e riso e confezionato in rotonde terrine di terracotta molto graziose. 





Immancabili i Lokum (Delizie Turche): sono cubi di gelatina candita (con nocciole, pistacchio o noce) confezionate con essenze di frutta o di fiori e spolverate con lo zucchero in polvere.
Insomma, per uscire fuori dai soliti circuiti turistici, in una zona comunque ricca e sicura, è un locale da provare.
Pulizia, cortesia e ottimo rapporto prezzo/qualità.
E se lo consigliano i Turchi………..c’è da fidarsi…!!!


Ristorante SAHAN SUADİYE
Bağdat cad. No:461 Suadiye / İstanbul
Tel: +90 (216) 373 29 39
Visitato a cena il 29/12/2014