26 novembre 2009

46-Antica Trattoria MONLUE’ - Milano

Antica Trattoria MONLUE’ -Milano- -MI-




L’antico borgo Monluè, luogo magico ed affascinante…………………….!!!!!


Alcuni giorni fa , trovandomi a Milano , all’ora di pranzo decido di recarmi in questo locale di cui avevo sentito parlare.
Imposto il satellitare e, dal centro, percorro corso XXII Marzo in direzione Forlanini; dopo un bel po’ di chilometri, quasi in periferia, svolto a destra e mi dirigo verso la meta.Ad un certo punto mi chiedo: dove stò finendo , tra capannoni industriali, outlet ed altro! Probabilmente l’indirizzo non è quello giusto. All’improvviso una stradina di campagna ed eccomi in un mondo completamente diverso.





Un piccolo Borgo nato 800 anni fa e rimasto intatto con il monastero di San Lorenzo e le costruzioni attorno che restano testimoni silenziosi di un’epoca remota. E tra queste mura è sorta l’Antica Trattoria Monluè, la più vecchia trattoria milanese di metà millennio.
Ristrutturata mantenendo lo stile architettonico originale ha mantenuto il suo posto nel cuore del Borgo.
Non sembra neppure di stare a Milano, ma pare di essere in aperta campagna o immersi nel verde di un parco.
Un addetto ci fa parcheggiare la vettura.Entriamo e immediatamente veniamo proiettati indietro nel tempo.


             Il locale è stupendo, tavoli non troppo ravvicinati, atmosfera calda e accogliente, giardino d’inverno e presumo estivo con vista sul bosco.

Personale qualificato, professionale e veramente preparato.
Cucina ottima e carta dei vini eccellente.Il menù comprende di tutto e di più compresi alcuni classici della ristorazione milanese/lombarda come la frittura di pesce fresco ed il rinomato risotto con le quaglie. Il risotto con le quaglie o le cosce di rane fritte con zucchine, la Padellata alla Monte dei Lupi sono solo alcune proposte dei ricchi menù proposti; il tradizionale risotto con ossobuco o il “Rustin negaa” sono testimoni della tradizione culinaria lombarda classica della Trattoria.





E ancora, pesce e carpacci freschi di pesce in quantità e, nella loro stagione, si possono gustare anche funghi e tartufi.
Per maggiori dettagli visitate il sito http://www.anticatrattoriamonlue.it dove troverete ogni dettaglio e da dove ho prelevato le foto allegate.
I prezzi non sono certo popolari , almeno per me, ma devo dire che ogni tanto val bene spendere qualcosa in più per qualità, preparazione e servizio all’altezza del costo.







Noi in due abbiamo speso 75 euro con 1 antipasto, 2 secondi , 1 lt. Di minerale, 2 bicchier di vino, 2 caffè e il coperto ( 4 euro cad……..aimè, però li vale).


Enrico Ruggeri a Monluè.

Quindi, non certo un locale da frequentare abitudinariamente,( almeno per le mie tasche). Ma che vale senz’altro, almeno una volta nella vita, una visita.Fantastico!!!!!!!!! Sicuramente da ricordare!!!!!!!



 


Antica Trattoria Monluè
Via Monluè, 75
20138 Milano -MI-
Tel. e Fax 02.7610246


Chiuso sabato a pranzo e domenica 

Visitato il 18/11/09 a pranzo 

25 novembre 2009

45-Ristorante Toscano PACE – MILANO

Ristorante Toscano PACE –MILANO-

 Pace

Una sorta di viaggio nel passato………..!!!!!!!!!

 
Il ristorante milanese Pace è stato premiato dalla Guida Michelin 2006 con una forchetta su cinque, ma soprattutto annoverato fra i “Bib Gourmand”, ovvero fra quei locali che propongono pasti accurati a prezzi contenuti.
Una segnalazione arriva anche dalla guida del Gambero Rosso 2006, che sottolinea il corretto rapporto qualità/prezzo.
0nestamente la mia visita del 30 di agosto mi ha lasciato abbastanza indifferente, anche se devo ammettere che l’esperienza dovrebbe essere ripetuta per un giudizio più corretto.Forse il periodo post ferie e a pranzo non è sicuramente dei più favorevoli.L’appetito non era quello giusto per il caldo e pertanto non mi sento di esprimere un parere definitivo.
E’un vecchio ristorante classico degli anni '70 e possiede tutti i crismi per quella che deve essere una trattoria toscana. 

                        
Eccellenti i bolliti di lunedì, carta delle pietanze davvero notevole, ottimi pesci e le carni. Da oltre 30 anni, la trattoria familiare Pace offre ospitalità cordiale in un ambiente semplice, ma curato. La cucina ha un’impostazione tradizionale, una sorta di viaggio nel passato, con piatti di carne e di pesce. Il menu annovera decine di voci, in cui sono presenti gran parte dei piatti della tradizione italiana, siano essi primi di pasta (dalle penne alla boscaiola, agli spaghetti ai frutti di mare, alle tagliatelle “paglia fieno” con prosciutto), o proposte a base di carne (costate, cotoletta, trippa) o di pesce. Si conclude con dolci al carrello, oppure con una macedonia. Servizio cordiale e preciso.Insomma Un ristorante vecchia maniera.. Dalla cucina ribollita di cavolo, zuppa con funghi e fagioli, ravioli in brodo, fritto all'italiana, branzino al forno con patate e carrello dei bolliti misti. Il menu è lunghissimo, oltre 120 voci: dagli gnocchetti al sugo al fegato alla veneta, passando per cotolettone e tagliate, tortelli di zucca o orata al forno. Cantina nazionale.

                               
Noi in 2 persone per ½ di vino, 1 bottiglia di minerale ,1 antipasto e, 2 secondi e 2 caffè comprensivi di coperto ( 3 euro in due) abbiamo speso 45 euro.Onestissimo e la scelta decisamente ampia…….tuttavia forse è ora di un …………rinnovamento.A me personalmente una scelta troppo vasta mi rende diffidente.
Insomma………….un classico…..da riprovare!!!!!!!!!!!!!!!!

Ristorante Toscano PACE
Via G. Washington , 74
Milano -MI-
Tel. 0243983058

 
Chisura il Mercoledì e Sabato a pranzo.

Visitato il 30/08/09 a pranzo. 


24 novembre 2009

44-Ristorante ANTICA OSTERIA MILANESE - Milano

Ristorante ANTICA OSTERIA MILANESE - Milano-

100 anni di tradizione……milanese…………!!!!!!!!!!!!


In questa via a due passi da via Dante e a poche decine di metri dalle “Briciole”, locale visitato qualche giorno fa, ecco un classico della ristorazione milanese.
Tradizione che si tramanda dalla fine dell’800 quando il locale era un’osteria/latteria e si trovava sempre in via Camperio al n. 4 mentre oggi è situato al n.11.




Dispone di due accoglienti sale che espongono opere pittoriche dovute all'amore per l'arte e alla frequentazione di molti artisti e studenti della vicina Accademia di Brera.
Arredato con accurata e sobria semplicità, tutti i giorni, in base alla stagione e all’offerta di mercato, vengono proposti una serie di piatti, scelti solitamente dalla tradizione tipica Lombarda. Nelle stagioni più fredde non mancano ovviamente i piatti tipici della cucina milanese, partendo dai Nervetti, Ossobuco con risotto, Brasato con polenta, Caseola, Trippa......
Per accontentare la grande richiesta, il pesce fresco la fà da padrone con alici marinate spada branzini salmone ......




Gli antipasti variano tra i 7 e i 9 euro, i primi tra i 7 e i 16 per il risotto alla milanese per minimo due persone:i secondi di carne e di pesce variano tra gli 11 e i 16 euro.Discreta la cantina con bottiglie tra i 12 e i 18 euro di media.Prezzi ragionevoli se calcoliamo che siamo in pieno centro a Milano.Personale gentile e professionale, il che non guasta.
Nel mio caso per 2 antipasti, 2 secondi , 1 contorno, 1 dessert, 2 caffè. 1 lt. di minerale e ½ di vino, comprensivo di coperti ( 2 euro cad.) ho speso euro 62,50.
A voi la controprova se capitate da quelle parti.



Ristorante Antica Osteria Milanese
Via Camperio ,11
MILANO -MI-
Tel.02861367

 
Chiuso la domenica.

Provato il 31/10/2009 a cena.








43-Ristorante Le Briciole - Milano

Ristorante Le Briciole -Milano-


Tra Liguria e Piemonte, una trattoria in pieno centro!!!!

In pieno centro, una parallela di via Dante, quindi tra il Duomo e il Castello Sforzesco, e precisamente in via Camperio al 17, ecco questa piccola trattoria, arredata all’antica, gestita in modo familiare da personale giovane e dinamico, con un buon rapporto qualità/prezzo.


Il legno la fà da padrone e le travi a vista rendono caldo e accogliente il locale.
Calcolando la posizione strategica, può essere sicuramente un buon punto di riferimento per mangiare bene, senza spendere moltissimo.


La cucina spazia tra i sapori liguri e piemontesi: ottimi gli straccetti caserecci con fonduta di Castelmagno.Non mancano le trenette al pesto, spaghetti allo scoglio, riso alla pescatora , lasagnette al ragù bianco, peperoni in bagna cauda: tra i secondi orata alla ligure , grigliata mista, fiorentina filetto, tagliata….etc. etc.


Onesta la scelta dei vini.Prezzi: in due persone con 1 antipasto, 1 primo, 2 secondi , 1 contorno, 1 bottiglia di minerale, 1/2/ di vino della casa e 2 caffè , coperto incluso (2 euro a persona): Totale 69 euro.
Abbastanza onesto per la qualità offerta e la posizione interessantissima.
Merita una visita.



Ristorante “ LE BRICIOLE”
Via Camperio , 17
MILANO -MI-
Tel. 02804114

 
Chiuso il Sabato a pranzo e la Domenica a cena.