24 febbraio 2016

277-QB Ristorante - Ponderano (BIELLA)



QB Ristorante - Ponderano (BIELLA)


Lisa e Gianluca: l’amore e la passione per la ristorazione si riflettono nei loro piatti.

Appena varcata la soglia di questo ristorante, abbastanza anonimo dall’ esterno, colpisce la cura nei dettagli: l’arredamento è sobrio ed elegante, le sedie di design  “molleggiate” sono estremamente comode, i tavoli curati , ben distanziati e la mise en place degna dei migliori locali.




La gentilezza della sig.ra Lisa vi farà sentire come a casa: mai invadente ma professionale nelle spiegazioni sia sulla preparazione dei piatti che nella scelta dei vini: anche qui traspare qualche cosa che và oltre la professione: l’amore per la ristorazione e la convinzione che il “buon lavoro” alla lunga paga.
Volutamente con pochi coperti, una ventina, per poter curare il servizio nei minimi dettagli: dalla ricerca delle materie prime, sempre freschissime, ai vini e ai liquori selezionati con cura, fanno sì che tutto ciò si rifletta sulle portate.




Una scelta di cucina “di livello” in una zona, il Biellese, tradizionalmente ostica all’ innovazione e decisamente (anche troppo) tradizionalista.
Lo Chef Gianluca prepara i piatti con elaborazioni semplici ma originali senza però mai andare ad intaccare quello che è l’elemento base del piatto sia che si tratti di pesce o di carne, di crudo o di cotto.
La cantina offre una buona scelta di etichette in prevalenza di piccoli e selezionati produttori di “nicchia”.
Il menù varia a seconda della stagione e, per quanto riguarda il pesce ( che arriva prevalentemente dal mercato ittico di Milano e che sappiamo essere il migliore d’ Italia), a seconda del pescato del giorno. 




Dal pane ai dolci tutto è fatto rigorosamente in casa: si inizia con un entrèe offerta dallo Chef, un tortino alla zucca.
 
Entrèe offerta dallo Chef, un tortino alla zucca.

A seguire come antipasti abbiamo provato un’ ottimo Budino di Grana Padano con il suo biscotto su crema di spinaci e un fantastico Jamon Iberico de Bellota Blazquez con formaggetta alla piastra.

Budino di Grana Padano con il suo biscotto su crema di spinaci.
 
Jamon Iberico de Bellota Blazquez con formaggetta alla piastra.
Per i primi la nostra scelta è caduta su delle ottime Linguine grezze Cav. Cocco con acciughe del Cantabrico, Bottarga di muggine, lime e crostini di pane.(Cottura perfettamente al dente, condita in modo equilibrato con una vera esplosione di profumi)

Linguine grezze Cav. Cocco con acciughe del Cantabrico, Bottarga di muggine, lime e crostini di pane.

Come secondi un piatto “must” della casa sono i Gamberoni avvolti nel bacon con mozzarella di bufala e crema di basilico (anche qui equilibrio perfetto) e un delicatissimo filetto di Ombrina alle erbe fini su purea di broccoli con pomodori secchi.
Gamberoni avvolti nel bacon con mozzarella di bufala e crema di basilico.

Filetto di Ombrina alle erbe fini su purea di broccoli con pomodori secchi.

Ad accompagnare il tutto un’ottima bottiglia di Fiano di Avellino di Guido Marsella (Le uve dopo la pigiatura subiscono vinificazione in solo acciaio e vengono commercializzate dopo 20 mesi dalla vendemmia. Al naso apre con una incredibile nota affumicata a cui seguono in ordine  nocciola, fiori gialli e pompelmo.)


Eccellente anche l’ olio EVO portato a tavola: "Milleanni" di Donnafugata, dai profumi fruttati piuttosto intensi con gradevole nota di oliva verde e sfumature di agrumi, vivacizzati da sentori vegetali di erbe aromatiche, pomodoro e cardo; si abbina perfettamente a crudo su carni, pesci anche delicati e piatti a base di verdure.






Dolci: Budino al cocco e rhum con fondente di gianduia Golino e noci, Tortino al cioccolato bianco e ciliegie con mousse ai frutti tropicali e Semifreddo al mango con fondente di gianduia di Gobino e lamponi…….che dire tutto perfetto: temperatura di servizio, buon impiattamento e…. perfetto l’abbinamento del vino consigliato: un Bordeaux Chateau La Fleur des Pins (GRAVES SUPERIEURES CHATEAU HAUT-BERGERON (PREIGNAC - SAUTERNES - FRANCIA) SEMILLON 90% - SAUVIGNON 5% - MUSCADELLE 5% GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) che sprigionava un particolare aroma che ricorda quello degli aghi del pino.




Queste sono state le nostre scelte ma i piatti interessanti erano molti: alla prossima occasione potremmo essere tentati dall’ insalata di Salmone marinata all’ whiskey con pompelmo rosa e kiwi o dalla tartare di Gambero rosso oppure dal crudo di Tonno pinne gialle a avocado con riso profumato, gelatina al campari e biscotto alle olive.
Proseguendo ci potrebbe stare un risotto al grana padano con coscette di quaglia e riduzione di nebbiolo o magari i Ravioli di scorfano ai pistacchi di Bronte e pomodori secchi: come secondi potremmo scegliere tra il petto d’ Anatra al porto rosso e sale affumicato o magari il filetto di Maialino lardato con pancetta di montagna al miele e castagne, oppure puntare su di una tagliata di Tonno pinne gialle in crosta di nocciole del Piemonte con ratatouille di verdure al pesto e………altro ancora.
Finisco qui, sperando di avervi fatto venire appetito e la voglia di provare tutte le prelibatezze del QB.


Termino facendo i complimenti per la simpatia, la cortesia e l’ ottima accoglienza ricevuta e auguro a Lisa e Gianluca, sicuro di non essere smentito, di proseguire per la strada intrapresa, convinto che il loro lavoro non potrà che essere apprezzato sempre di più.

I prezzi sono nella media per la qualità della materia prima e la ricerca di prodotti di “eccellenza”………fortunatamente (solo per questo motivo) siamo a Biella, perché a Milano in un ristorante di questo livello si spenderebbe quasi ……il doppio !
Un locale sicuramente da non perdere dove tutti e cinque i sensi verranno esaltati…………..Arrivederci appena possibile…!!!!!!
Ritornati il 25 marzo: giudizio confermato con altre novità e.....assaggi "di nicchia".
Osserva le foto a seguire:









 


QB Ristorante
Via Mazzini n.63
13875 Ponderano, (Biella)
Tel. 3456907586



Visitato a pranzo il 21/02/2016
Visitato a pranzo il 25/03/2016



Chiuso il martedì

Ps. Alcune foto dell'interno sono tratte dal web.

16 febbraio 2016

276-Ristorante Pizzeria AL GALILEO - Milano





Ristorante Pizzeria AL GALILEO - Milano


Ci si sfama…senza infamia e senza lode!


A un centinaio di metri dalla centralissima Piazza della Repubblica e proprio di fronte al Salon du Chocolat che ci apprestiamo a visitare si trova Al Galileo, ideale per un veloce pranzo prima della visita alla manifestazione.






Il locale è ampio e su due livelli: dal piano terra una sclinata porta a una balconata con una seconda ampia sala: è pulito, climatizzato, personale gentile e cortese e propone una cucina di carne e di pesce con anche una buona selezione di pizze.








Il tempo era poco e ci siamo limitati a una pizza (al prosciutto, 6,50 euro) e a una sogliola alla piastra (pescata, 13 euro): nell’ attesa una buona focaccina offerta dalla casa.
La pizza è discreta, con materia prima di buona qualità: certo la vera pizza è un’ altra cosa !
Il pesce era fresco e i tempi di attesa corretti.



Nulla di trascendentale ma, per una pausa in centro, si può fare; resta comunque un locale che punta molto sui gruppi (hanno appena scaricato da un bus una flotta di turisti orientali) e sulle comitive quindi…..gente che di cucina “capisce poco”.
Come dico si può fare senza aspettarsi chissà chè: ma per la location, la posizione e il rapporto prezzo / qualità nulla da eccepire: abbiamo speso per una pizza al prosciutto, una sogliola alla piastra con patatine fritte, due caffè e una minerale 33 euro che, per Milano è nella media.


In conclusione: ci si sfama….senza infamia e senza lode!

Ps. Le foto degli interni sono tratte dal sito del locale

Ristorante Pizzeria AL GALILEO
via Galileo Galilei, 14
Milano
Tel.+39 02 36561000

Visitato a pranzo il 13/02/2016





Sempre aperto.