29 giugno 2015

212-Pavarotti Milano Restaurant Museum – MI -


PAVAROTTI Milano Restaurant Museum -MI-



A Milano la cucina e i ricordi del maestro Luciano Pavarotti.



L’ undici di giugno è stato inaugurato il risto-museo dedicato al grande tenore scomparso otto anni fa: la location è semplicemente fantastica con entrata da Piazza del Duomo al civico 21, si sale al 4° piano in ascensore e si raggiunge il locale dopo aver attraversato un lungo corridoio di siepi: sette stanze da 600 metri quadrati sui tetti della Galleria.


I lavori di restauro devono essere stati importanti e il risultato è decisamente quello di un  lavoro “ ben riuscito”.
Appena varcato l’ ingresso si viene accolti alla  “reception” da una signorina quanto mai gentile e preparata che, nel nostro caso, si è offerta a farci da “cicerone” nella visita dei locali.











Qui infatti si ammirano cimeli, fotografie, dischi, recensioni, copertine, ricordi del grande tenore scomparso nel 2007 e popolare in tutto il mondo.
I locali , tutti arricchiti con qualche frase, oggetto, o mega poster a ricordare il grande Maestro sono ben arredati e suddivisi in 7 sale e una lounge, con store e bar, dove è possibile conoscere e gustare la storia e le note del Maestro. Un luogo unico dove anche il menù rispecchia i gusti e l’armonia di un grande Artista, con un’area dedicata alla musica dal vivo che ospiterà i grandi protagonisti della Musica.



Dalla vetrata di una di queste sale compare una grande scritta in rilievo “PAVAROTTI” realizzata in fiori bianchi di gelsomino sula siepe verde.
E veniamo al Ristorante e alla “buona” cucina, altra grande passione del Maestro: i prezzi sono proporzionati alla qualità, e comunque abbastanza accessibili per un pranzo e/o una cena, il personale è cordiale e gentile, ma per nulla invasivo, e la location è a dir poco favolosa! Si mangia da dio e in maniera abbondante (non piattini da assaggio, ma belle porzioni piene!) e il ricco antipasto iniziale è una cosa da provare !

Il tagliere e gnocco fritto.



Pasta con ragù di salsiccia.

Tortelloni burro e salvia.



Il carrello dei dolci.

A pranzo vengono proposti 2 menù da 15 euro che comprendono  un tagliere di affettati e un primo a scelta, con calice di vino, acqua e caffè: alla sera il menù è più ampio e si spendono 30 euro.




Vi garantisco che le etichette servite sono tutte di primarie aziende vinicole ( nel nostro caso un Pinot Livio Felluga, un ottimo Lambrusco rosè e un grande Arneis) e la qualità del cibo è alta (Ottimi i tortelloni, le lasagne e le tagliatelle….): con 15 euro, in un ambiente così e in una location del genere in pieno centro a Milano, sfido chiunque a trovare di meglio. (In Galleria si rischiano di spendere 20, 22 euro per una pizza….).
Quindi il rapporto prezzo qualità è da 10 e lode e la location idem.















Il Pavarotti Milano Restaurant Museum, che fa parte di Seven Stars Galleria, è un posto unico nel suo genere, un inno all’ italianità tanto nell’Arte quanto nella cucina.
Assolutamente da provare…..!!!!!!



PAVAROTTI Milano Restaurant Museum
Piazza Duomo, 21
Milano
Tel. 0245397657
Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23


















Visitato il 28/06/2015

Per la cucina:




Per la location e il rapporto qualità/prezzo:



18 giugno 2015

211-BONJOUR Cafè – Biella-


BONJOUR Cafè Biella


Gentilezza, professionalità e cortesia abbinati alla qualità.

Da poco più di un mese ha aperto a Biella in pieno centro e a pochi passi dalla Piazza del Duomo e dallo storico Battistero, questa nuova caffetteria.


Il locale è arredato con gusto e raffinatezza: una parente dipinta a mano propone la Torre Eiffel sullo sfondo, realistica al punto di sentirsi  su una balconata con vista sui tetti di Parigi.





La simpatia "contagiosa" della titolare, unita alla sua gentilezza, fanno del locale una piacevole novità in città: insomma un piccolo angolo di Ville Lumiere a pochi passi dal Duomo.
La giornata al Bonjour Cafè inizia con la colazione del mattino accompagnata da croissant, torte, paninetti sfiziosi ; a mezzogiorno diventa la soluzione ideale per una meritata pausa pranzo e ogni giorno su una lavagnetta posta all’ ingresso vengono elencate le “proposte del dì”.



Si prosegue nel pomeriggio, all’ ora del the, con una vasta selezione di aromi della fragrante bevanda magari accompagnata da qualche biscottino o dolcetto; non è assolutamente da trascurare l’ aperitivo serale, magari dopo una faticosa giornata di lavoro. cosa c’ è di meglio di un ottimo bicchiere di vino e/o di bollicine (la selezione è curata e presenta ottime etichette di piccoli produttori: senza tralasciare l’ ottima birra artigianale di provenienza locale).







Assolutamente da non perdere tra gli aperitivi la specialità della casa: il “ Monte Rosa “ , a base di Genepì, che trovate solo qui.




E’ anche possibile, per eventi particolari e esclusivi, prenotare il locale.
Una cosa è certa; la passione che ci mette Roberta, la titolare, per questa nuova avventura intrapresa, traspare evidente appena varcata la soglia.




E, questa passione per il lavoro, unita a gentilezza e simpatia, fanno del Bonjour Cafè un riferimento sicuro e affidabile in centro città.
E’ sempre più difficile (ahimè ), di questi tempi, trovare gente disponibile e che ti fà sentire quasi un “amico” piuttosto che un semplice “cliente”.
Per me è stata una piacevole sorpresa e mi sento di consigliarlo vivamente.


PS- Se volete “conquistare” Roberta, parlate di motori e di rally in particolare: è infatti una appassionata nonché esperta navigatrice e il locale è frequentato da tanti suoi amici piloti, locali e non.






BONJOUR Cafè
Via Amendola n. 4/b
Biella –BI-
Tel. 3312363385






Visitato il 12/06/2015