9 dicembre 2014

172-Ristorante Da GIULIA 2° recensione – Milano



Ristorante Da GIULIA 2° recensione – Milano


La Chef Giulia..........Grande di nome e di fatto...!!!!


E' passato un bel pò di tempo dalla nostra visita in questo locale ( vedi post n. 50 del dicembre 2009) ed è da parecchio che ci eravamo riproposti di tornarci.( E se uno ci vuole ritornare è sicuramente perchè la volta precedente si era trovato veramente bene).

Era un Pranzo di Natale di qualche anno fà: l' impressione era stata ottima ma, come sempre accade nei pranzi o cene a menù programmato e soprattutto nei giorni di Festa, pur con tutto l'impegno dei titolari e del personale, non è mai come recarsi a pranzo o a cena in un normale periodo dell' anno.

E questa ne è stata la classica dimostrazione: servizio perfetto, curato e professionale, tempi giusti di attesa, grande attenzione verso il cliente.
L' ambiente è raffinato: semplice ma elegante nello stesso tempo, musica di sottofondo al giusto volume, un acquario e quadri d'autore alle pareti rendono l'ambiente ovattato, rilassante ma anche "famigliare". 

La cucina è quella regionale mediterranea ( con estrazioni pugliesi e siciliane), con piatti a base di pesce, pane e pasta fatti in casa. I piatti, sempre ricercati nel gusto e nella qualità, sono presentati con arte e fantasia.
La materia prima è sicuramente al top e poi c'è Lei: la Chef  Giulia Grande "di nome e di fatto".
E' lei l'artefice di tante prelibatezze e dalle sue mani nascono veri e propri capolavori: avendo avuto il piacere di farLe personalmente i complimenti e quattro chiacchiere appare evidente l'amore e la passione che ci mette nel suo lavoro.

La Chef  GIULIA GRANDE.
La cucina è il suo regno indiscusso:
"Signora, le chiedo, ma quante ore al giorno passa in cucina"?
"Non le conto , ma per me non è faticoso: amo tanto il mio lavoro e ci metto tanta passione: oggi per esempio mi dedico a fare la pasta".



E questa sua grande passione e l' amore per il lavoro traspaiono in tutti i suoi piatti.
In sala dirige tutto il marito Gianni, persona gentile, disponibile, simpatica e che vi saprà consigliare per il meglio, illustrandovi piatti, preparazioni e abbinamenti giusti con l'ottima selezione di vini proposti con un giusto ricarico in rapporto all'offerta delle cantine selezionate.
Personale cortese e preparato.




Tale dedizione al lavoro ha fatto si che negli  anni, il locale abbia collezionato diversi riconoscimenti, fra cui la Corona Radiosa come Miglior Tavola della Provincia di Milano, assegnata dalla Guida Critica Golosa Lombardia 2014 e  riconfermata anche per il  2015.
Miglior Tavola della Provincia di Milano,  Guida Critica Golosa Lombardia 2015. (Tratta dalla rete)


Troverete la qualità delle materie prime, dai grani antichi e bio ( nove varianti) come le semole e farine Senatore Cappelli e altre indicate per le persone intolleranti al glutine.
Pesce fresco e frutti di mare, pasta fresca fatta a mano come i dolci tutti rigorosamente fatti in casa con farine e semole di grani antichi e biologici.

Le focaccette.

Le ostriche.


Per ingannare l’attesa delle focaccette  rigorosamente fatte in casa.
Per pranzo abbiamo scelto delle ostriche , freschissime e deliziose: come piatto principale delle triglie a filetto impanate alle mandorle ( completante spinate) con verdurine e della ricciola  a filetti in crosta di patate e funghi porcini.
 
Ricciola  a filetti in crosta di patate e funghi porcini.


Triglie a filetto impanate alle mandorle.

Tutto perfetto e abbinato ad una ½ bottiglia di ottimo Polena di Donnafugata.
Per finire i dolci: Pasticciotto Leccese (pasta frolla ripiena di crema pasticcera e amarene) e Biancomangiare al latte di mandorla con crema di sottobosco.

Biancomangiare al latte di mandorla con crema di sottobosco.

Pasticciotto Leccese e cannolo.

Cannolo ai pistacchi di Bronte.
Senza nulla chiedere ci portano in abbinamento due flute di Zibibbo e a seguire un assaggio di Cannolo siciliano con ricotta fresca  ed uno con i famosi pistacchi di Bronte.
Due caffè e …non uno, non due, non tre ma bensì quattro digestivi “della Giulia” da assaggiare: limoncello, finocchietto, all’amarena e al bergamotto.

Digestivi e cioccolatini.
Dimenticavo: con i caffè quattro cioccolatini fatti in casa con arancia candita e caramellata……una favola.
Che dire….più di così….non ci sono parole!
Prezzi nella media e , per la qualità dei cibi, assolutamente giustificati.
Pagherete un conto variabile tra i 35e i 60 euro vini esclusi, ma ….lo farete volentieri e, come nel nostro caso, programmerete quanto prima possibile un’ altra visita.
Complimenti Giulia a Lei, a suo marito e a tutto lo staff, sperando di poterci rivedere presto.
Ora ci vuole una bella passeggiata nell' isola pedonale di via Paolo Sarpi per smaltire il tutto, soprattutto i digestivi,e, felici e contenti fare ritorno a casa. 
 
Il dehor estivo.(Tratta dalla rete)


Il dehor estivo.(Tratta dalla rete)

PS. Nella bella stagione merita sicuramente accomodarsi nel grazioso dehor situato nell' isola pedonale di piazza Gramsci. (Un ulteriore motivo per ritornare a trovare Giulia).










Ristorante Da GIULIA
piazza Antonio Gramsci, 2 

Milano 












Tel.  02.36512177 
Chiuso il lunedì 

Visitato a pranzo il 07/12/2014
Visitato a pranzo il 04/06/2016