17 aprile 2014

137-EATALY Smeraldo – Milano


EATALY Smeraldo – Milano




Tre piani trasparenti, popolati di colori, profumi e sapori…….


Come può un comune mortale come me, appassionato del buon cibo e della buona tavola, perdersi l’ occasione per fare una visita al nuovo EATALY Smeraldo di piazza XXV Aprile a Milano ? 


Passata la ressa dei primi giorni dopo l’ inaugurazione ( anche se l’ afflusso è sempre elevato, specialmente nei fine settimana ) si riesce anche a muoversi, osservare e ammirare ogni tipo di ben di Dio che si trova distribuito sui tre piani del locale.


Ricco di vetri e vetrate risulta essere molto luminoso e il colpo d’ occhio è veramente sbalorditivo; bellissima l’ idea di ricreare un palco centrale a ricordare la storicità del teatro che a visto esibirsi il fior fiore della musica internazionale, e che giornalmente presenta concerti e esibizioni di artisti più o meno noti.


Vini, salumi, formaggi, pane, pasta, ortaggi, frutta e verdura, pesce, carne……insomma di tutto e di più e mediamente di ottima qualità con prezzi sul medio/alto.





15  soni i punti di ristorazione presenti. Dal Mozzarella Show "Miracolo a Milano", preparata fresca tutti i giorni, all’ ampia scelta di pani e focacce con varie farine integrali e no, aggiunta di semi e frutta secca e accanto una altrettanto profumata pizzeria con forno a legna.



Al primo piano ecco la pescheria, gestita da Sandra Ciciriello,  con varietà freschissime e porzioni di carpacci o pesce crudo, mentre da un lato si trova la macelleria con la carne del Consorzio La Granda e, deliziosa, la friggitoria, con pesce, verdure e gnocco pronti caldi ad ogni ora. 


Si prosegue con salumi tagliati al momento o girando tra gli scaffali  dove si trovano persino confezioni di Parmigiano invecchiato 96 mesi e più….
Bellissimo l'angolo della pasta fresca di Michelis, con i tortellini fatti a mano al momento...e altri tipi di pasta.



Al secondo piano, accanto al corner del caffè Vergano, quello per l'aperitivo Vino Libero e le due aule dedicate all'educazione alimentare E poi con uno sguardo aperto sulla piazza attraverso ampie vetrate, il ristorante Alice, con la chef Viviana Varese (una stella Michelin) e Sandra Ciciriello maître.



Ancora al piano terra la piadineria dei Fratelli Maioli se volete salato, o dalla gelateria alpina Lait , dalla pasticceria Golosi di Salute di Luca Montersino, o la cioccolateria Venchi, se amate il dolce. E per finire un caffè fumante nell'angolo Lavazza.





Insomma Eataly Smeraldo è un mondo completo: al piano terra anche la libreria di Librerie Coop e il reparto dedicato ai casalinghi con tutti gli accessori per la cucina.
Sicuramente avrò dimenticato qualche cosa ma non fà nulla, perchè la cosa migliore è farci….una visita, anzi due, tre, quattro…………..!




PS. Può anche capitare di trovare qualche personaggio famoso: nel mio caso era stato a pranzo il fuoriclasse dell' Inter HERNANES.........che per un cuore neroazzurro non è poi così spiacevole.




Eataly Milano Smeraldo
Piazza XXV Aprile, 10
20121 Milano  
Tel. +39 02 49497301



Sempre aperto.





Visitato il 15 aprile 2014

14 aprile 2014

136-Caffè Letterario - Milano



Caffè Letterario – Milano


Un’ oasi di pace e tranquillità in pieno centro.


Passeggiando in via Dante , la centralissima strada isola pedonale che collega il Duomo al Castello Sforzesco, più o meno a metà strada si trova la sede storica del Piccolo Teatro, esattamente in via Rovello.



A fianco un portone immette nel chiostro dove è ubicato il locale: varcata la soglia sembra di entrare in un altro mondo, fuori trambusto e locali “per turisti”, all’ interno pace e tranquillità: nella bella stagione nel cortile del chiostro sono disponibili tavolini, poltrone e sofà di design per potersi accomodare e godere della piacevole vista dell’edificio storico e del piccolo chiostro.



In questo periodo dal clima prettamente mite si respira un’ aria frizzante e pulita……e pare di non essere in pieno centro di una mteropoli con l’aria decisamente “pesante”.Insomma una sensazione di vero “relax”.



Quindi spazio e location favolosi: i chiostri quattrocenteschi di Palazzo Carmagnola, sede del Piccolo Teatro Grassi. Oltre alle vetrine del Caffè Letterario dove  si serveno colazioni, pranzi, brunch domenicali, aperitivi e drink sino alle ore 22. A un lato del caffè, la libreria Abook, autentica miniera di pubblicazioni legate al mondo del teatro. All’altro fianco, la porzione chiostrale riservata a presentazioni di libri e di spettacoli.
Il servizio è all’ altezza della location, personale gentile e preparato nonché un’ ampia scelta nel menù.


I prezzi sono nella media considerato il locale: per un amaro e un acqua tonica accompagnati da patatine e arachidi abbiamo speso 11 euro.
Il locale è sicuramente degno di menzione e vale assolutamente una visita.

Caffe Letterario
Via Rovello, 2
20121 Milano
02 72333505




Provato nel pomeriggio del 12 aprile 2014