19 dicembre 2012

82-Manifestazione Un salto nel passato - Baveno

Manifestazione Un salto nel passato – BAVENO –NO-



Una manifestazione Straordinaria!Atmosfera magica.





Avendo letto quanto segue sulla rete:

“Un Salto nel Passato” è una della rappresentazioni più caratteristiche della provincia del Verbano Cusio Ossola e si tiene a Baveno durante il periodo pre Natalizio. La manifestazione si presenta come un’accurata ricostruzione storica del passato e si caratterizza per la sua suggestiva raffigurazione degli antichi mestieri della zona.
Un salto nel passato” vede ogni anno la partecipazione di oltre 500 figuranti: artigiani, musicisti, “salamatt”, scalpellini, lavandaie, ricamatrici, filatrici di lana, artigiani, fabbri e falegnami nelle loro botteghe, edificate ad arte per l’occasione. Il visitatore vive nel centro storico della città un percorso di antiche emozioni, ormai sradicate dalla vita moderna.



E così passeggiando per Baveno si rivive l’atmosfera semplice e vivace del passato, perfettamente ricostruita, mentre il falegname lavora sapientemente un tronco di legno, l’arrotino affila con i suoi macchinari i coltelli, le filatrici tessono la lana con i propri telai, i pastori pascolano i propri greggi e il fabbro lavora i metalli.
Anche il gusto gioca la sua parte con numerose “locande” aperte che proporranno piatti semplici e gustosi, come vuole la tradizione. Per rendere ancora più suggestivo questo “Salto nel passato” si potranno fare acquisti con monete speciali coniate per l’occasione.

Per gli amanti della tradizione e dei prodotti artigianali è possibile acquistare numerosi prodotti sulle bancarelle allestite per l’occasione e scegliere tra stoffe, monili, prodotti artigianali in legno, pietra o ceramica.

Attirati dalla lettura, abbiamo pensato di andarci.E devo ammettere che, nonostante una diffidenza iniziale, pensando di vedere solo ricostruzioni “molto turistiche”, mi sono dovuto ricredere e il giudizio finale è stato: FAVOLOSO, UNA MANIFESTAZIONE ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE.

Organizzazione perfetta!

Il Borgo stesso si presta senza alcuna ombra di dubbio alla riuscita della manifestazione: i suoi vicoli, i cortili, le cantine, tutto sembra riportarci indietro nel tempo.



Deve essere ancor più suggestivo al calare del sole quando i vicoli vengono illuminati con torce e candele.(Noi non lo abbiamo potuto ammirare per questioni di tempo .)


Osservate le foto e giudicate voi stessi: antichi mestieri, ricordi d’infanzia, sapori e usanze che si sono ormai perse, ritornano, anche se solo per poche ore a farci rivivere i ricordi del tempo che fù.

Non perdetevi la prossima edizione.
PACU55's BAVENO album on Photobucket






Manifestazione:

“UN SALTO NEL PASSATO”

Nei vicoli di BAVENO –NO-

il 16/12/2012







81-Pizzeria Toio e Lella - Lesa

Pizzeria con cucina Toio e Lella – Lesa –NO-





Buon punto di riferimento al lago e….. simpatia.



Mi era capitato in estate di fermarmi in questo piccolo locale situato sul lungolago di questa ridente località a pochi minuti da Stresa.

In quella occasione ci eravamo accomodati ai tavoli sul marciapiede del lungolago (dove per servirti il personale ardimentoso deve attraversare la strada a volte trafficata).

Avevamo mangiato poco ma bene e ci eravamo riproposti di tornarci d’ inverno, con più calma e più appetito.

Inevitabilmente in periodo di alta stagionesi può aspettare un po’ ma, secondo me, pur nella sua semplicità , ne vale la pena.


L’ occasione per ritornarci è stata domenica 16 dicembre dopo aver visitato Baveno e la stupenda manifestazione ( che tratto in un altro post) “Un salto nel passato”.

Verso le 13,30 ci rechiamo nel locale e ci accomodiamo nella piccola saletta interna.

La signora Lella dispensa consigli e simpatia.



Chiaramente , a differenza del periodo estivo, il lago è praticamente deserto e nel locale pochi clienti abituè.Scambiamo quattro chiacchere con la signora e, da lei consigliati prendiamo quattro minestroni toscani (farro, ceci e legumi vari): ottimo e l’ideale per riscaldarci dopo avere passeggiato al freddo e al gelo per i vicoli di Baveno.

Poi 1 pizza margherita ( per le signore che se la sono divisa) e, noi maschietti 1 porzione abbondante di Brasato con funghi porcini freschi e polenta ( anche noi abbiamo diviso la porzione per vedere di far diminuire la…pancetta): carne ottima, tenera e contornata da funghi porcini freschi, deliziosi.Quattro dolci fatti in casa dalla Lella : 2 torte di mele con cioccolato e 2 torte al cioccolato: ottima presentazione , accompagnate da panna fresca.

Il tutto annaffiato da una caraffa di vino bianco della casa (più che accettabile) e da una bottiglia di acqua minerale.Per finire quattro caffè e il conto : 93 euro in quattro.



Quindi, se capitate in zona un punto di riferimento più che dignitoso: anche al di fuori della pizza ( peraltro ottima e leggera): i piatti sono di buona fattura e con materia prima più che buona.La presentazione dei piatti è paragonabile a locali di maggiore levatura e, per finire……c’è la simpatia della Lella.Insomma oltre alla classica pizza una piccolo Cucina, quasi come essere a casa.

Provare di persona (a dispetto di alcune recensioni lette che non ne parlavano poi così bene), è sempre la cosa migliore!!!!!!

Un locale più che sufficiente,in una zona molto turistica e quindi a rischio fregature che vale la pena di una sosta anche al di fuori del periodo estivo.







Pizzeria con Cucina "TOIO E LELLA"

Viale Vittorio Veneto n. 13

LESA - NO –

Tel. 032276548

Chiuso il Mercoledì

Provato a pranzo il 16/12/2012




3 dicembre 2012

80-Mini consigli e recensioni parte 1°



1- Consigli da prendere ….al volo e MINI GIUDIZI.



Quanti sono i locali che ho visitato in questi anni ? Tanti , ma per molti , un po’ per il poco tempo a disposizione, un po’ perché ancora non mi dilettavo a “recensirli” nel mio blog, inevitabilmente sono stati tralasciati, anche perché con il passare degli anni i dettagli si sono persi nella memoria.
Tuttavia riscoprendo in un cassetto i biglietti da visita dei locali, mi sono riproposto di proporvene qualcuno con un brevissimo giudizio e un voto simbolico.




 DA EVITARE o SCARSO
SUFFICENTE  

BUONO
OTTIMO


ECCELLENTE







Divisore numero 81



“OSCAR’S” nel centro di Antibes sulla costa Azzurra è uno di quei locali che restano impressi per la raffinatezza del cibo, la professionalità e l’eleganza del locale e della tavola.
Prezzi abbastanza cari, ma con possibilità di menù degustazione intorno ai 27 / 30 euro.
Sicuramente soldi spesi bene se ci si trova da quelle parti.Imperdibile, vale di sicuro una visita.

Restaurant OSCAR’S
Rue Rostan
06600 Vieil Antibes
Tel.0493349014
Chiuso domenica e lunedì
Provato a cena il 12/08/2011










“C’ERA UNA VOLTA”, a Milano in zona Brera-Garibaldi.Trattoria  con gestione cinese che propone cucina tipica italiana di carne e pesce.Pasta fresca e dolci della casa.Cucina discreta con un ottimo rapporto prezzo qualità a mezzogiorno per pranzi di lavoro e/o pausa pranzo.
In zona, senza infamia e senza lode, da non sottovalutare.Non indicato per una cena raffinata in quanto i prezzi non giustificano la qualità dei prodotti.

Trattoria C’era Una Volta
Via Palermo n.20 (quasi angolo con C.so Garibaldi)
Milano
Tel.02654060
Chiuso domenica sera
Provato a pranzo 26/01/2011











“CANAL SECCO TRUCCO”, ad Oropa a 10 Km. Da Biella, celebre per il suo Santuario.
In posizione tranquilla e isolata con caratteristiche di chalet di montagna e, nella bella stagione, un delizioso balcone che si affaccia sulla vallata.
La specialità del luogo è la Polenta Concia……che, spero per Voi, sarete più foryunati della mia personale esperienza.Tanti grumi, forse della mozzarella (che nella polenta concia non deve esistere), poco filosa e dozzinale.Alcuni miei amici hanno optato per una tagliata: sono arrivate delle fettine di carne secche, stracotte (se non riscaldate) e dello spessore di alcuni millimetri.Una schifezza!!!!!!!!!!!!!!!
Spero si sia trattato di una giornata “sfortunata”.
Da evitare!!!


Trattoria CANAL SECCO TRUCCO
Via Canal Secco Trucco
OROPA – Biella
Tel.0152455944
Provato a pranzo il 01/07/2011














“AL MERCATO DEL PESCE” , a Milano, ottimo pesce fresco che fa bella mostra di sè all’ingresso.A mezzogiorno mezza sala è adibita a trattoria dove si spende poco per il piatto del giorno.Prezzi abbastanza elevati , anche se nella media per essere a Milano.Materia prima freschissima.Prezzo medio 45/60 euro , bere a parte.
Da provare anche se , a certi prezzi esiste di meglio.!!!!!!!!!!!!!!



Ristorante AL MERCATO DEL PESCE
Via C. Lombroso n. 54
Milano
Tel.0255195540
Chiuso lunedì, sabato a mezzogiorno e domenica.
Provato a pranzo il 23/11/2011






“dei PESCATORI” , sul lago di Viverone, a 25 Km. da Biella.


Bella posizione, direttamente affacciato sul lago e con favolosa terrazza dalla quale gode di un'ottima vista panoramica. Potrete ammirare la Serra Morenica, La Valle d'Aosta, il Monte Rosa, le Alpi Biellesi ed il Basso Canavese, e naturalmente godervi la splendida vista che il lago vi offre.
Buone preparazioni di pesce di lago come il coregone.Presentazione abbastanza raffinata e buon rapporto qualità/prezzo.
Prezzo medio da 25 a 35/40 euro bere a parte.
Vale la pena di essere visitato.
















Ristorante DEI PESCATORI
Fraz. Casale Maeeria n.14
VIVERONE – Biella
Tel. 016198305
Provato a pranzo il 24/07/2011






Ristorante “SARDEGNA”, in Germania a Francoforte sul Meno.
Ottimo ristorante di cucina italiana con chiari riferimenti alla Sardegna.Servizio preciso e impeccabile.Piatti eccellenti, ottimamente presentati e preparati sapientemente partendo da una materia prima di ottima qualità, sia che si tratti di pesce che di carne.



Perfetto….non sembra neppure di essere in Germania ! E siccome a noi italiani, quando andiamo all’estero, pur apprezzando le specialità locali, viene inevitabilmente voglia di mangiare come a casa nostra, questo è il luogo adatto se vi capita di trovarvi da quelle parti.
Non per niente il motto del locale è: “mangiare come cucina la mamma”.Prezzi medio-alti…..ma Frankfurt è una città cara .(vedi Milano!!!!!)














 
 



Ristorante Sardegna
Fahrgasse 84
60311 Frankfurt am Main
Tel.06913376779
Provato a cena nel 2011






Restaurant “L’OURSIN”; siamo ad Antibes, Costa Azzurra, nella centralissima rue de la Republique (isola pedonale).Il locale è divenuta una vera e propria istituzione per il pesce, le cozze e i frutti di mare in genere.

L’ interno del locale è marinaro al 100%, gradevole il dehors sulla piazza durante la bella stagione.

Sempre affollatissimo: piatti di pesce e frutti di mare che più freschi non esistono.


Prezzi abbastanza elevati, ma ne vale la pena.Ottimo nella mezza stagione: in estate il sovraffollamente ne compromette il giudizio in quanto, pur correndo come dei dannati, non sempre il personale riesce a soddisfare le esigenze del cliente.

Da provare una volta nella vita…!



Restaurant l’ OURSIN
16, Rue de la Republique
ANTIBES
Tel.0493341346
Provato a cena 13/08/2011




Ristorante “BALDUCCI”, a Eschborn in Germania a pochi minuti da Frankfurt.



La presentazione del ristorante prelevata dal sito recita così:

“Cari ospiti e amici,
la città sta crescendo e noi cresciamo. Il Balducci Eschborn sotto il motto "gastronomia incontra lo stile di vita" ha aperto i battenti per voi in una città moderna, dinamica e diversificata.
Con professionalità e passione culinaria, vogliamo preparare ai nostri ospiti indimenticabili momenti di relax. Gioia per il palato, gli occhi e le orecchie - servito con un sorriso – che si aspetta da noi. Ogni ospite – sia grande, sia piccolo - tutti dovrebbero sentiirsi bene.
Sono lieto di darvi il benvenuto nel ristorante!
Ci troverete al solito posto in Eschborn sulla piazza del municipio.
Cordiali saluti. FABIO

E questo rispecchia la realtà: un locale moderno, elegante con ottima cucina italiana.

Personale all’altezza e professionalità sono gli ingredienti che, insieme alla lavorazione di ottima materia prima, fanno sì che il locale valga la pena di una visita.



Il menù non è vastissimo e proprio per questo la freschezza del prodotto è assicurata.Possibilità a pranzo di particolari offerte a prezzi interessanti e nella bella stagione tavolini anche all' esterno,


Prezzi medio-alti, giustificati , dopo aver assaggiato le loro preparazioni.


Ristorante -Balducci -
Unterortstraße 29
65760 Eschborn
Tel.: 06196 - 99 87 990
Provato a pranzo agosto 2011