27 dicembre 2009

50-Ristorante Da GIULIA 1° recensione - Milano


Il profumo del mare……

Cosa mi ha portato a scegliere questo locale per il Pranzo di Natale?Senza dubbio il fatto che pur proponendo un certo numero di portate fisse la scelta era comunque alla carta.





Il menù ve lo riporto integralmente:

MENU DEL SANTO NATALE :
ANTIPASTI
OSTRICA BRETAGNA CADAUNA EURO 3,00
PLATEAU DI FRUTTI DI MARE CRUDI EURO 25,00
TRIS DI CRUDO: GAMBERO ROSSO,SCAMPO,E TARTARE DI TONNO ROSSO EURO 30,00
INVOLTINO E CAPONATA DI MELANZANE CON BRUSCHETTE EURO 12,00
INSALATA DI MARE TIEPIDA OLIO E LIMONE EURO 15,00
INSALATA DI POLPO DI SCOGLIO CON PATATE E SEDANO EURO 13,00
AFFUMICATI MISTI( SPADA, TONNO E SALMONE MARINATO) EURO 13,00
INSALATA DI GAMBERO ROSSO MARINATO ALLA CATALANA EURO 20,00
PRIMA PIETANZA( PASTA FRESCA FATTA IN CASA)
MACCHERONCINI AL FERRETTO AL RAGU' DI POLPO DI SCOGLIO EURO 13,00
RISOTTO AI GAMBERI ROSSI AL PROFUMO DI FINOCCHIETTO SELVATICO X 2 PERSONE EURO 36,00
ORECCHIETTE CON ORATA E ASPARAGI EURO 13,00
PASTA ALLA NORMA EURO 12,00
SPAGHETTI ALLO SCOGLIO X 2 PERSONE EURO 32,00
ORECCHIETTE AL POMODORINO FRESCO, RUCOLETTA SELVATICA E STRACCIATELLA D'ANDRIA EURO 12,00
SECONDE PIETANZE
FILETTI DI SPIGOLA ALLA PUGLIESE ( AL FORNO CON OLIVE,CAPPERI,POMODORO E PATATE) EURO 18,00
PARMIGIANINA DI PESCE SPADA E MELANZANE EURO 18,00
PARMIGIANINA DI TONNO E ZUCCHINE SU LETTO DI PORRO EURO 18,00
FILETTO DI ROMBO CHIODATO ALLA SICILIANA( CAPPERI OLIVE CIPOLLA ROSSA E PATATE) EURO 25,00
GRAN MISTO DI FRUTTI DI MARE GRATINATI EURO 25,00
FRITTURA MISTA DI PARANZA X 2 PERSONE EURO 36,00
FILETTO DI TONNO ROSSO MEDITERRANEO SCOTTATO EURO 25,00
TRANCIO DI PESCE SPADA MEDITERRANEO ALLA GRIGLIA EURO 25,00
FILETTO DI ANGUS ALLA GRIGLIA CON PATATE EURO EURO 24,00
INSALATA CON DADOLATA DI FILETTO D'ANGUS ALLA VINEAGRETTE SENAPE EURO 20,00
DOLCI DELLA CASA EURO 7,00
CANNOLO O CASSATA SICILIANA, STRUDEL PERA E CIOCCOLATO,TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE
SORBETTI: MANDARINO, LIMONE, MELA VERDE



I prezzi non sono certamente dei più “popolari” ma la qualità della materia prima è ottima e pertanto freschezza fa sicuramente rima con sapori unici, esaltati dai piatti di crudo e dalle favolose ostriche della Bretagna.La pasta è tutta fatta in casa come pure i dolci.
I secondi sono prevalentemente studiati per esaltare la freschezza e il sapore della materia prima.Le porzioni sono generose, il servizio curato, sicuramente risulterà ancora essere migliore in una serata che non sia il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno, dove inevitabilmente c’è più confusione e la scelta anche alla carta risulta essere più limitata.
Insomma, un’ottimo riferimento a Milano per il pesce fresco anzi, freschissimo.

IL DEHOR ESTIVO.

Buona la carta dei vini con un ricarico adeguato, senza eccedere: uscirete leggeri e soddisfatti dei pIatti degustati.
Noi in quattro persone , per 4 antipasti tra crudi, insalata di mare tiepida e gambero rosso alla catalana e quattro secondi, due rombi e due spigole: quattro dolci accompagnati da 2 spumanti e 2 zibibbo.Abbiamo pasteggiato con un’ottima bottiglia di Traminer aromatico e acqua minerale (Perrier) :coperti 2 euro cadauno: Totale 208,00 euro.


A Natale o per una serata particolare si può fare: senza dubbio non rimpiangerete i soldi spesi:nulla è meglio del vecchio detto “ PROVARE PER CREDERE”.
PS. Meglio prenotare, il locale non è grandissimo: parcheggiare in zona non è semplice…..ma non è una novità a MILANO.


Ristorante “DA GIULIA”
Piazza Gramsci ,3
Milano -MI-
Tel.0236512177

Chiuso il lunedì

Provato a pranzo il 25/12/2009 

 

 

20 dicembre 2009

49-Osteria Della Pasta e Fagioli - Milano

Osteria della Pasta e Fagioli -Milano 
-

Mangiare Pugliese D.O.C. a prezzi onesti……per essere a Milano


Ci fanno accomodare in una piccola saletta con tavoli in legno, adatti per 4/5 persone, tipo trattoria di una volta: siamo in due e quindi siamo comodissimi.I tavoli sono apparecchiati con tovagliette e tovaglioli di carta.

Il menù è tipicamente pugliese e presenta sul davanti un insero in plastica piemo di cannellini.Originale l’idea.
Possibilità di scegliere antipasti alla carta o alzarsi e dirigersi verso il banco con una vasta scelta di primizie, verdure grigliate, burrate, olive eccezionali, funghi, peperoni ripieni, affettati e formaggi pugliesi……..etc. etc.
Piatto piccolo e piatto grande ( se non ricordo male 6 e 8 euro a seconda delle porzioni.



Ma non esagerate per lasciare il posto alle ottime paste ( pasta e fagioli, pasta e ceci, orecchiette alle cime di rapa……) e ai secondi: templi ma gustosi (favolose e tenerissime le braciolette di agnello alla brace, carne di manzo e di cavallo).
Vino a consumo , ottimo e generoso il pane pugliese.Personale cortese e preparato, porzioni generose, materia prima di ottima qualità.


Per 2 con 2 antipasti, 2 secondi, ½ di vino ,acqua e, caffè e una porzione di dolcetti pugliesi, abbiamo speso 70 euro.
L’unica difficoltà, ma forse non è una novità, il parcheggio.Ma, vi dò una chicca, a poche decine di metri c’è un piccolo Market con parcheggio sotterraneo a pagamento…..andate lì.
Ottimo locale per una cena tra amici , per gustare una cucina pugliese d.o.c. a prezzi contenuti.





MENU':

ANTIPASTI
Al buffet piatto piccolo
€ 7.50 s.q.
Al buffet piatto grande
€ 9.50 s.q.
Affettati misti
€ 9.50
Contorni
€ 3.50
PRIMI PIATTI
a richiesta mezza porzione dei primi piatti € 5.50
Casarecce corte trafilate al bronzo con fagioli (cannellini)
€ 8.50
Casarecce corte trafilate al bronzo con ceci
€ 8.50
Orecchiette al sugo di pomodoro
€ 8.50
Orecchiette al sugo di carne di involtini
€ 8.50
Orecchiette al sugo di carne di cavallo
€ 8.50
Orecchiette con cime di rapa*, aglio e acciughe
€ 8.50
(*Prodotto fresco e/o decongelato secondo la disponibilità degli arrivi giornalieri del mercato)
Casarecce trafilate al bronzo al sugo di carne di castrato
€ 8.50
Maccheroni al forno
€ 8.50
(a pranzo nei giorni di giovedì e domenica)
Zuppa di legumi
€ 9.50
(ceci e/o fagioli cannellini)
Purè di fave con cicoria*
€ 9.00
(*Prodotto fresco e/o decongelato secondo la disponibilità degli arrivi giornalieri del mercato)
SECONDI PIATTI
Involtini al sugo di pomodoro
€ 10.00
(cappello del prete)
Polpette al sugo di pomodoro
€ 9.50
(filetto e trita scelta di manzo)
ALLA BRACE
Costata di manzo
€ 12.00
(Scottona Bavarese)
Costata di manzo
€ hg. 4.50
(Scottona Bavarese)
Filetto di manzo
€ 21.00
(Scottona Bavarese)
Costata di cavallo
€ 12.00
Filetto di Cavallo
€ 18.00
Fiorentina
€ hg. 4.50
(Scottona Bavarese min 2 persone)
Costolette di castrato*
€ 9.50
(*Prodotto fresco e/o decongelato secondo la disponibilità degli arrivi giornalieri del mercato)
Salsiccia di castrato e maiale
8.50
Battuta di Scamone Bavarese
€ 8.50
Caciocavallo o Scamorza affumicata
€ 7.00
FORMAGGI
Mozzarella Vaccina
€ 2.50
Treccina di Bufala
€ 2.50
Burratina
€ 2.50
Caciocavallo
€ 4.50
FRUTTA
Frutta fresca di stagione
€ 3.00-5.00
DOLCI
Dolcetti pugliesi
€ 4.50-7-00
Desserts artigianali
€ 4.50-5.50
E INOLTRE...
Caffè - The - Camomilla
€ 1.60
Cappuccino - Caffè corretto
€ 2.00
CocaCola - CocaCola Zero
€ 2.50
(33cl.)
Birra Raffo - Menabrea
€ 3.50
(33cl.)
Acqua minerale
€ 1.50
(45cl.)
Liquori nazionali ed esteri
€ 3.50
Pane e coperto
€ 1.50
Per la preparazione dei nostri piatti usiamo esclusivamente Olio Extravergine di Oliva.


I NOSTRI VINI:
a bottiglia (750ml.)
VINI TIPICI DI PUGLIA
Vini Bianchi
Posta Arignano D’ Alfonso del Sordo (San Severo) 12,2°
€ 12.00
Canulli cant. soc. di Lizzano (Mosso) 10,5°
€ 12.00
Tallinajo cant. soc. Locorotondo 12,0°
€ 12.00
Castel del Monte Botta 11,5°
€ 12.00
Vini Rosati
Posta Arignano D’ Alfonso del Sordo (San Severo) 12,5°
€ 12.00
Castel del Monte Botta 11,5°
€ 12.00
Calafuria Salento IGT Tormaresca 12,0°
€ 20.00
Vini Rossi
Castel del Monte Botta 12,5°
€ 12.00
Primitivo Tarantino di Lizzano 13,00°
€ 12.00
Negroamaro del Salento di Lizzano 12,5°
€ 12.00
Neprica Tormaresca 13,5°
€ 12.00
Vino al calice
€ 2.50
Vini Pregiati della Nostra Cantina
Vini Bianchi
Pietrabianca Chardonnay Tormaresca 13,5°
€ 24.00
Vini Rossi
Fichimori Tormaresca (da bere freddo) 12,00°
€ 15.00
Turenum Nero di Troia Botta 13,0°
€ 15.00
Montero d’Alfonso del Sordo 13,0°
€ 15.00
Manduria Macchia cant. soc. Lizzano 14,5°
€ 15.00
Salice Salentino La Carta Candido 13,5°
€ 15.00
Riserva Salice Salentino L.de Castris 13,5°
€ 18.00
Primitivo di Manduria Santera L. de Castris 15,0°
€ 20.00
Cappello di Prete Candido 13,5°
€ 20.00
Riserva Vigna Pedale Torrevento 13,0°
€ 20.00
Primitivo Torcicoda Tormaresca 14,0°
€ 25.00
Aglianico Trentangeli Tormaresca 14,0°
€ 25.00
Vino Dolce
Moscato di Trani Botta (al calice) 14,0°
€ 3.00

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Osteria della Pasta e Fagioli
Via Venini , 54
Milano –MI-
Tel.0226148014

 
Chiuso il Mercoledì

Provato il 29/11/09 a pranzo